Il noto giornalista de Il Fatto Quotidiano, Paolo Ziliani, non ha mai risparmiato critiche alla Juventus. Recentemente, ha lanciato un’altra frecciata contro il club bianconero. Attraverso un post su X, Ziliani ha espresso il suo disappunto riguardo le mosse di calciomercato del club torinese: “C’è qualcosa di nuovo oggi nel calcio, anzi d’antico. Di cosa parlo? Parlo di calciomercato. E più esattamente di calciomercato della Juventus. Il club che sta tagliando tutti i ponti con l’ingombrante e imbarazzante passato (l’ultima sforbiciata: quella data a Massimiliano Allegri), che sta vivendo il suo Anno Zero, l’anno della rifondazione targata Giuntoli-Motta, ma che ancora non sembra in grado di tagliare il cordone ombelicale che la tiene attaccata all’ardita e illecita pratica delle plusvalenze fittizie. Una pratica fuorilegge. Che infatti le è costata cara nella stagione 2022-23. Madama ancora oggi si sta leccando le ferite.”
Strategie di Calciomercato della Juventus
Ziliani ha continuato, riferendo alcune indiscrezioni sul mercato della Juventus che da giorni leggiamo sui media. Secondo il giornalista, il club bianconero sarebbe a un passo dal perfezionare l’acquisto del brasiliano Douglas Luiz dall’Aston Villa.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Caressa: Juventus non cede goleade nemmeno al Real, a differenza di altre squadre
Malfitano critica Conte: Lucca è un talento sottovalutato, come Lukaku massacrato dai tifosi
Hojlund tormentato dal dolore: pessimismo sul suo futuro. Neres favorito su Lucca per l’attacco
Retegui svela la cruda verità sul flop al Milan: cosa è davvero successo
Critiche e Opinioni
A conti fatti, i 45 milioni detraibili porterebbero a 20 i milioni che la Juventus effettivamente dovrà pagare al club inglese. Tuttavia, Ziliani ha sottolineato che 30 milioni per McKennie (che avendo un solo anno di contratto con la Juventus, a febbraio 2025 costerebbe zero) e 15 per Iling jr. (con contratto simile) sembrano cifre assai elevate. “Questo è quel che sta succedendo o almeno che ci stanno raccontando”, ha concluso Ziliani.
La vicenda continua ad alimentare discussioni e critiche, mantenendo alta l’attenzione su un club che, nonostante la volontà di dare una svolta radicale, sembra ancora intrappolato in dinamiche finanziarie discutibili.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

