I numeri degli ascolti televisivi della scorsa giornata di Serie A raccontano una storia di calo significativo per Dazn. A sollevare la questione è stato il giornalista Paolo Ziliani sul suo profilo X, dove ha pubblicato i dati di ascolto, descrivendoli come “impietosi”.
L’analisi dei dati
Nel suo post, Ziliani ha dettagliato gli ascolti delle partite, confrontandoli con le medie passate e evidenziando un preoccupante declino nell’interesse del pubblico. I commenti si sono immediatamente moltiplicati, molti esprimendo perplessità e altri proponendo ipotesi per spiegare tale diminuzione.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Un campanello d’allarme per Dazn
Questi dati rappresentano un campanello d’allarme per Dazn, che si trova ad affrontare un pubblico sempre più esigente e una concorrenza agguerrita nel panorama delle piattaforme di streaming sportive. La sfida per il colosso dello streaming sarà trovare soluzioni per invertire questa tendenza e riconquistare il cuore dei tifosi.
Il dibattito sui social
Il dibattito lanciato da Ziliani su X ha acceso una vasta discussione tra appassionati e addetti ai lavori. La domanda su come migliorare l’esperienza utente e riportare gli ascolti a numeri soddisfacenti è al centro delle conversazioni, non solo tra gli spettatori ma anche nei corridoi di Dazn.