In un post su X, il giornalista sportivo Paolo Ziliani ha lanciato un durissimo attacco nei confronti di una nota piattaforma di streaming. La sua critica si concentra soprattutto sulla gestione dei diritti di trasmissione e sulla qualità del servizio offerto agli utenti. La polemica ha avuto una grande risonanza sui social media, suscitando discussioni accese tra gli appassionati di sport e gli utenti della piattaforma.
Problemi nella gestione dei diritti di trasmissione
Secondo Ziliani, uno dei principali problemi della piattaforma di streaming è la gestione inadeguata dei diritti di trasmissione. In particolare, ha evidenziato come spesso le partite di campionati secondari vengano trasmesse in qualità inferiore o con telecronache non all’altezza delle aspettative degli spettatori. Questo crea disappunto tra i tifosi, che si aspettano un servizio premium per il quale pagano un abbonamento mensile.
Qualità del servizio
Un altro punto di critica riguarda la qualità complessiva del servizio.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Donnarumma: Lo scudetto? Cinque squadre in lizza, ma Conte al Napoli potrebbe stravolgere tutto!
Sinner sfida l’eterno Djokovic nel Six Kings Slam: Come vedere lo streaming e la diretta tv!
Inter, cessione a gennaio? Marotta lo equipara a Lookman: chissà se è davvero all’altezza
L’argentino del Napoli tradisce le empanadas per la pizza partenopea
La reazione sui social media è stata immediata e variegata, con molti utenti che hanno espresso solidarietà con le opinioni di Ziliani, mentre altri hanno difeso la piattaforma. In ogni caso, la critica ha riacceso il dibattito sulla qualità delle piattaforme di streaming sportive e sulla necessità di migliorare i servizi offerti agli abbonati.
La piattaforma di streaming non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale in risposta alle critiche, ma è probabile che la questione venga affrontata nei comunicati futuri per cercare di placare le polemiche e convincere gli utenti della serietà con cui vengono considerate le loro preoccupazioni.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale