mercoledì, Settembre 17, 2025

Da non perdere

Calcio oggi: Champions League da urlo e Napoli che si improvvisa in Youth League – non per deboli di cuore!

Champions League: Sfide roventi per Inter e Atalanta, mentre...

Pastore: “Napoli con un gap, ma 10 partite di Champions lo colmano alla grande!”

Napoli pronto per la sfida Champions contro il City:...

Champions League shock: PSV crolla in casa, Arsenal vola alto!

Prime due gare della Champions League 2025/26 in campo!...
PUBBLICITA

Ziliani: “Scandalo Dazn, inizio della fine. Si prospetta uno scenario drammatico”

Paolo Ziliani mette in evidenza la situazione dei diritti televisivi per il massimo campionato italiano di calcio attraverso il suo profilo X. Egli analizza criticamente il ruolo di DAZN, sollevando diverse questioni sul futuro della Serie A.

Accordo con DAZN e Sky per i Diritti TV della Serie A

Il 23 ottobre scorso, la Lega Serie A ha ceduto i diritti TV per i prossimi cinque anni a DAZN e Sky per una cifra di 900 milioni di euro a stagione. DAZN verserà 700 milioni per trasmettere sette partite in esclusiva e tre in co-esclusiva con Sky, che pagherà 200 milioni. Sebbene il bando si sia chiuso con una cifra inferiore rispetto ai precedenti, i presidenti di Serie A hanno immediatamente accettato l’offerta, celebrando l’accordo come se i 4,5 miliardi del quinquennio fossero già stati incassati.

Le Clausole e lo Scetticismo in Francia

In Francia, i club hanno imposto a DAZN una clausola che permette di recedere dal contratto in caso di insoddisfazione dopo due anni. La discussione è ancora in corso, con DAZN che preferirebbe estendere questo diritto al terzo anno. Le preoccupazioni sono state espresse anche da figure come l’ex presidente di Canal+, Xavier Couture, e il CEO di Canal+, Maxime Saada. Entrambi hanno messo in dubbio la sostenibilità della strategia di DAZN, soprattutto data la perdita dell’esclusiva su alcune delle migliori partite della Ligue 1.

Da noi emerge una domanda cruciale: esiste un rischio Mediapro anche in Italia? DAZN riuscirà a giustificare il suo investimento di 700 milioni annui aumentando significativamente gli abbonati? Il panorama è preoccupante, considerato che nel 2018-21, con Sky come titolare dei diritti, si è avuto un notevole calo degli abbonati, diminuiti da 3,2 milioni a 2,1 milioni.

Subito dopo l’entrata di DAZN, si è verificata una drastica riduzione degli abbonamenti, con una perdita del 29% nel primo anno del triennio 2021-24. Le cifre ufficiali non sono state divulgate, ma è chiaro che la piattaforma ha subito un forte ribasso di audience, certificato anche dai rilevamenti Auditel.

Con l’inizio del primo dei cinque campionati del quinquennio 2024-29, DAZN ha annunciato importanti cambiamenti: riduzione del personale giornalistico, eliminazione dei programmi di contorno alle partite e aumenti del prezzo degli abbonamenti. Questi provvedimenti sono stati presi con notevole sfrontatezza e disprezzo per qualsiasi regola di correttezza verso gli appassionati di calcio.

La strategia di DAZN si basa sul presupposto che, in assenza di possibilità di aumentare gli abbonati, l’unico modo per non fallire è incrementare i costi per quelli esistenti. Questo avviene con il silenzio complice della Lega Serie A, della FIGC, del CONI e del governo. La Lega, che ha trascorso gli ultimi anni a denunciare la pirateria come causa della crisi del calcio italiano, ora si volta dall’altra parte davanti ai soprusi e ricatti di DAZN.

Ziliani conclude accusando la Lega di voltare le spalle al suo bene più prezioso: i tifosi. Il rispetto verso gli appassionati di calcio è stato annullato, e presto la Lega e DAZN ne pagheranno le conseguenze. In Francia, una piattaforma televisiva lasciò tutti in mutande, e ora l’Italia sembra destinata a vivere un remake di quella situazione.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Ultim'ora

Calcio oggi: Champions League da urlo e Napoli che si...
Pastore: “Napoli con un gap, ma 10 partite di Champions...
Champions League shock: PSV crolla in casa, Arsenal vola alto!
Siani: Hojlund è devastante per Napoli, che colpaccio! Le altre...
Manchester City-Napoli: Il dilemma di Conte e le grane di...
Juventus, difesa da incubo ma cuore indomabile: rimonta folle sul...
Lucarelli: Hojlund è utile, ma Lukaku è una forza! Napoli...
Juventus in crisi, Bremer tuona: “Subire 7 gol in due...
Stramaccioni in delirio: De Bruyne ha giocato ovunque, un fenomeno...
Champions League: Real Madrid trionfa con 10 uomini, che beffa...
Qarabag beffa il Benfica: 3-2 e prima vittoria storica!
Reja: Hojlund come McTominay, Napoli scatena una carica esplosiva nei...
Ndour della Fiorentina: “Il Napoli ha comprato i migliori, è...
Coppola: Milinkovic subisce gol per via dell’altezza, è un suo...
Inter, Chivu sfida i tifosi: Non cambio Sommer solo per...
Repice: Napoli domina la Serie A, ma City è imbattibile...
Brambati: Conte contro il City per sfatare l’etichetta che lo...
Inter, Dumfries non le manda a dire: servono motivazioni serie...
Pardo: “Napoli più europeo, ma la lotta Scudetto è diversa...
Bazzani attacca Conte: predica umiltà, ma la rosa è un...
Esposito: “Conte come Guardiola senza panchina, io gli dissi ‘Vieni...
Marolda: Napoli al vertice non sorprende, è routine! Ecco la...
Malfitano zittisce i critici: “Dubitavate di Hojlund? Guardate ora!”
Tudor rende l’Inter superiore al Napoli? Giannichedda: “Il messaggio è...
Open VAR torna con una svolta: martedì on demand, addio...
Marchetti difende Conte: il vero motivo dei trofei mancati in...
Juventus sfida Borussia: Le mosse audaci di Tudor contro Kovac,...
Oliveira elogia De Bruyne: “Speciale e letale, l’età non lo...
Tacchinardi: Ecco perché Conte è euforico all’idea di sfidare il...
Floro Flores elogia Hojlund: “Un fenomeno come Higuain, gli altri...
Ultim'ora
17 Settembre 2025 - 07:08 — Ultima alle 07:08
  1. Oggi