martedì, Luglio 15, 2025

Ziliani: “Scandalo Dazn, inizio della fine. Si prospetta uno scenario drammatico”

Da non perdere

Lazio, 10mila tifosi al Campidoglio contro Lotito: “Chiedono l’intervento politico”

I tifosi della Lazio in rivolta contro Lotito: "La...

Napoli accelera per Ndoye: offensiva decisiva sul mercato trasferimenti

Napoli a caccia di talenti: Ndoye nel mirino dopo...

Folorunsho lascia Napoli: accordo vicino con il Cagliari, svelata la formula del trasferimento

Folorunsho quasi rossoblù: il Napoli lo scarica al Cagliari...
PUBBLICITA

Paolo Ziliani mette in evidenza la situazione dei diritti televisivi per il massimo campionato italiano di calcio attraverso il suo profilo X. Egli analizza criticamente il ruolo di DAZN, sollevando diverse questioni sul futuro della Serie A.

Accordo con DAZN e Sky per i Diritti TV della Serie A

Il 23 ottobre scorso, la Lega Serie A ha ceduto i diritti TV per i prossimi cinque anni a DAZN e Sky per una cifra di 900 milioni di euro a stagione. DAZN verserà 700 milioni per trasmettere sette partite in esclusiva e tre in co-esclusiva con Sky, che pagherà 200 milioni. Sebbene il bando si sia chiuso con una cifra inferiore rispetto ai precedenti, i presidenti di Serie A hanno immediatamente accettato l’offerta, celebrando l’accordo come se i 4,5 miliardi del quinquennio fossero già stati incassati.

Le Clausole e lo Scetticismo in Francia

In Francia, i club hanno imposto a DAZN una clausola che permette di recedere dal contratto in caso di insoddisfazione dopo due anni. La discussione è ancora in corso, con DAZN che preferirebbe estendere questo diritto al terzo anno. Le preoccupazioni sono state espresse anche da figure come l’ex presidente di Canal+, Xavier Couture, e il CEO di Canal+, Maxime Saada. Entrambi hanno messo in dubbio la sostenibilità della strategia di DAZN, soprattutto data la perdita dell’esclusiva su alcune delle migliori partite della Ligue 1.

Da noi emerge una domanda cruciale: esiste un rischio Mediapro anche in Italia? DAZN riuscirà a giustificare il suo investimento di 700 milioni annui aumentando significativamente gli abbonati? Il panorama è preoccupante, considerato che nel 2018-21, con Sky come titolare dei diritti, si è avuto un notevole calo degli abbonati, diminuiti da 3,2 milioni a 2,1 milioni.

Subito dopo l’entrata di DAZN, si è verificata una drastica riduzione degli abbonamenti, con una perdita del 29% nel primo anno del triennio 2021-24. Le cifre ufficiali non sono state divulgate, ma è chiaro che la piattaforma ha subito un forte ribasso di audience, certificato anche dai rilevamenti Auditel.

Con l’inizio del primo dei cinque campionati del quinquennio 2024-29, DAZN ha annunciato importanti cambiamenti: riduzione del personale giornalistico, eliminazione dei programmi di contorno alle partite e aumenti del prezzo degli abbonamenti. Questi provvedimenti sono stati presi con notevole sfrontatezza e disprezzo per qualsiasi regola di correttezza verso gli appassionati di calcio.

La strategia di DAZN si basa sul presupposto che, in assenza di possibilità di aumentare gli abbonati, l’unico modo per non fallire è incrementare i costi per quelli esistenti. Questo avviene con il silenzio complice della Lega Serie A, della FIGC, del CONI e del governo. La Lega, che ha trascorso gli ultimi anni a denunciare la pirateria come causa della crisi del calcio italiano, ora si volta dall’altra parte davanti ai soprusi e ricatti di DAZN.

Ziliani conclude accusando la Lega di voltare le spalle al suo bene più prezioso: i tifosi. Il rispetto verso gli appassionati di calcio è stato annullato, e presto la Lega e DAZN ne pagheranno le conseguenze. In Francia, una piattaforma televisiva lasciò tutti in mutande, e ora l’Italia sembra destinata a vivere un remake di quella situazione.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Ultim'ora

Napoli accelera per Ndoye: offensiva decisiva sul mercato trasferimenti
Folorunsho lascia Napoli: accordo vicino con il Cagliari, svelata la...
Osimhen al Galatasaray: Del Genio suggerisce di fare concessioni per...
Lucca-Napoli, retroscena sul trasferimento: De Laurentiis rifiuta clausola rescissoria da...
Noa Lang al Napoli: Firme completate, in attesa solo dell’annuncio...
De Bruyne festeggia l’esordio in azzurro: “First day of school”...
Beukema al Napoli: in attesa dell’ultimo via libera per le...
SSC Napoli annuncia: nuova maglia con scudetto svelata domani!
Galatasaray prepara nuova offerta per Osimhen al Napoli
Atalanta, Juric in ripresa: foto dall’ospedale
De Bruyne sorpreso per la maglia numero 10, ma solo...
Ranieri rifiuta la Nazionale: “Non potevo gestire due ruoli”
Sindaco Dimaro monitora i campi per le richieste di Conte:...
Schira: Galatasaray prepara nuova offerta per Osimhen al Napoli
Bologna rischia di perdere Lucumì: Interesse concreto del Sunderland, secondo...
Napoli acquista Lucca per soli 9 milioni: l’impatto sul mercato
Milinkovic-Savic verso gli Azzurri? Indizio sui social del portiere serbo
Napoli punta su Lucca: Romano, Nunez in attesa da un...
Zauli: Lucca come Toni, Conte cerca una caratteristica precisa nel...
TAR respinge ricorso Salernitana su rinvio playout Serie B
Materazzi: Attenti al Milan per lo Scudetto, ma l’Inter e...
Ex allenatore di Lucca: “Conte lo migliorerà, sarà il futuro...
Lucca al Napoli: solo 6 milioni fissi immediati. Romano rivela,...
Napoli e Lucca verso l’accordo: i dettagli del prestito con...
Inter, Marotta conferma: Calhanoglu è un nostro giocatore e arriverà...
Salernitana ko al Tar Lazio: ricorso dichiarato inammissibile
Bayern Monaco, Kim verso l’addio: anche il Chelsea sull’ex Napoli,...
Cremonese sul mercato: Ds conferma interesse per Cheddira. Su Mazzocchi,...
SSC Napoli nomina Calemme come nuovo responsabile relazioni media
Qualificazioni Mondiali 2026: Gattuso debutta a San Siro con Italia-Norvegia,...
SportNapoli è in caricamento