Polemiche roventi sulla plusvalenza di Osimhen! Il calcio è un circo di conti truccati #OsimhenGate #CalcioSporco #Plusvalenze
Nel mondo del pallone, dove i milioni ballano come se piovesse, le plusvalenze sono diventate il nuovo sport preferito dei dirigenti. Prendete Osimhen: il suo valore è salito alle stelle, scatenando un vespaio di accuse e sospetti che fanno sembrare i vecchi scandali una passeggiata al parco. Non c’è da stupirsi, con questi geni del bilancio che inventano trucchi per gonfiare i numeri e ingannare tutti.
Ma andiamo al sodo: questa faccenda è solo l’ennesimo esempio di come il calcio sia un business sporco, dove i club fanno acrobazie finanziarie per non finire nei guai. Trevisani affila le armi: “Milinkovic e Lang non servono, con 50 milioni prendi Lookman e fai sul serio”
Mondiale U20, Italia eliminata agli ottavi: gli Stati Uniti schiantano gli azzurrini 3-0 e volano ai quarti. Gioco da rifondare.
Lobotka e Politano fuori gioco, il Prof. Castellacci svela le tempistiche: recupero lungo per i nostri assi in panchina.
De Bruyne chiude le porte al Belgio: “Tornare non ha senso, resto qui per vincere”
Intanto, con le indagini in corso, il pallone rotola e le polemiche non accennano a smorzarsi. Chi pensava che il calcio fosse solo goal e gloria, si sbaglia di grosso: è un gioco di ombre dove i soldi fanno la differenza, e Osimhen è solo l’ultima pedina in questa scacchiera ingannevole.