Il GIRO d’Italia torna a NAPOLI: le tappe che hanno fatto la storia

Il Giro d’Italia torna a Napoli, nove anni dopo l’ultima volta. Appuntamento a questo sabato, quando la Carovana Rosa passerà nel capoluogo campano per l’ottava tappa dopo le visite a Pozzuoli, Quarto, Giugliano, Bacoli e Monte di Procida.

Sarà il 45esimo passaggio del Giro a Napoli, terza città più “visitata” nella storia dopo Milano e Roma. La prima volta risale al 1909, quando la Carovana Rosa giunse da Chieti in misura ridotta per via della squalifica a quattro corridori che si avvalsero del treno. Dopo 242 km fu Giovanni Rossignoli ad arrivare primo davanti a Galetti e Canepari.

Di grande rilievo i successi nel 1968 di Eddy Merckx (nell’unica edizione conclusasi proprio a Napoli) e del 1979 di Francesco Moser in maglia rosa al termine di una Caserta-Napoli in cronometro, in una piazza Plebiscito invasa di bici. Nel 1996 lo storico arrivo in volata di Mario Cipollini, poi il ritorno nel 2009.

L’ultima volta nel 2013, l’anno delle World Series dell’America’s Cup nelle acque di Castel dell’Ovo. Vincitore di quella tappa fu Mark Cavendish, che bruciò sul traguardo Elia Viviani e Nacer Bouhanni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIME NOTIZIE

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato sulle ultime notizie di calcio e sport

TI POTREBBE INTERESSARE