domenica, Novembre 23, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

La VULCANICA, ciclostorica napoletana tutta su sanpietrini

La Ciclostorica napoletana tutta su sanpietrini

La Vulcanica è un evento ciclistico nel cuore di Napoli, un percorso di 40 chilometri con 700 metri di dislivello, completamente su sanpietrini. Questa ciclostorica partenopea offre un’esperienza unica, immergendosi nello spirito del ciclismo d’antan.

Il termine “cazzimbocchio” indica i cubetti di porfido per lastricare le strade, noti come sanpietrini, e rappresenta l’essenza stessa di Napoli, colorata e autentica.

La Vulcanica fa parte di un circuito di Ciclostoriche del Sud con gemellaggi con altre città, e è un evento legato alla primavera della mobilità dolce 2022. L’obiettivo è vivere un’esperienza autentica, senza eccessiva tecnologia o abbigliamento tecnico, ma con spirito d’avventura, sudore e fatica.

Il regolamento richiede l’uso di biciclette d’epoca per partecipare, incoraggiando il recupero di bici vecchie e l’immersione in un’atmosfera unica.

L’appuntamento è per domenica 10 aprile alle 7.00 presso Bicycle House a Napoli. Il percorso di 40 chilometri attraverserà la città mostrandone il suo patrimonio artistico e passando per quartieri popolari e percorsi insoliti.

Dall’Orto Botanico al Real Bosco di Capodimonte, passando per Quartieri Spagnoli e SpaccaNapoli, il percorso offre panorami mozzafiato. La quota di iscrizione è di 15 euro e include ristori e pasta party. Per partecipare è necessario inviare una mail entro l’8 aprile a napolibikefestival@gmail.com con una foto e la bici vintage del partecipante.