domenica, Novembre 16, 2025

Da non perdere

Gattuso confessa il caos dietro le quinte: il calcio italiano è un disastro!

Italia ai play-off? Che amarezza, azzurri! Vincere contro la...

Record per il film sullo scudetto del Napoli: De Laurentiis incassa una montagna e c’è una novità che fa invidia!

Il trionfo azzurro che brucia ancora d'orgoglio! #ForzaNapoli #AzzurriInCima Ah,...

Napoli a caccia di rinforzi top per gennaio: due nomi che faranno la differenza!

Manna al lavoro per rinforzare il Napoli di Conte!...

Napoli insiste per Pellegrini: Giannini spara chiaro contro la Roma!

Il Napoli non molla la presa su quel gioiello...
PUBBLICITA

La VULCANICA, ciclostorica napoletana tutta su sanpietrini

La Ciclostorica napoletana tutta su sanpietrini

La Vulcanica è un evento ciclistico nel cuore di Napoli, un percorso di 40 chilometri con 700 metri di dislivello, completamente su sanpietrini. Questa ciclostorica partenopea offre un’esperienza unica, immergendosi nello spirito del ciclismo d’antan.

Il termine “cazzimbocchio” indica i cubetti di porfido per lastricare le strade, noti come sanpietrini, e rappresenta l’essenza stessa di Napoli, colorata e autentica.

La Vulcanica fa parte di un circuito di Ciclostoriche del Sud con gemellaggi con altre città, e è un evento legato alla primavera della mobilità dolce 2022. L’obiettivo è vivere un’esperienza autentica, senza eccessiva tecnologia o abbigliamento tecnico, ma con spirito d’avventura, sudore e fatica.

Il regolamento richiede l’uso di biciclette d’epoca per partecipare, incoraggiando il recupero di bici vecchie e l’immersione in un’atmosfera unica.

L’appuntamento è per domenica 10 aprile alle 7.00 presso Bicycle House a Napoli. Il percorso di 40 chilometri attraverserà la città mostrandone il suo patrimonio artistico e passando per quartieri popolari e percorsi insoliti.

Dall’Orto Botanico al Real Bosco di Capodimonte, passando per Quartieri Spagnoli e SpaccaNapoli, il percorso offre panorami mozzafiato. La quota di iscrizione è di 15 euro e include ristori e pasta party. Per partecipare è necessario inviare una mail entro l’8 aprile a napolibikefestival@gmail.com con una foto e la bici vintage del partecipante.