venerdì, Maggio 16, 2025

Far West a Scampia per il lancio del disco del rapper Envy: arrivano le denunce

spot_img

NAPOLI NEWS

LEGGI ANCHE

Far West a Scampia per il lancio del disco del rapper EnvyEcrobazie, impennate e auto sui pedoni Prefettura intensifica i controlli e fioccano le multe #scampia #envy #enzovitale

Napoli – Scene da Far West lo scorso 10 maggio nel quartiere Scampia di Napoli, dove decine di moto e auto hanno trasformato le strade in un circuito improvvisato in occasione del lancio del nuovo disco del rapper Enzo Vitale, in arte “Envy”.

L’evento, che si è concentrato in particolare nell’area pedonale di piazza Ciro Esposito (già piazza Giovanni Paolo II), ha visto una preoccupante escalation di comportamenti pericolosi e in violazione del codice della strada.

Tra folli acrobazie, impennate e caroselli, la situazione è degenerata fino a documentare vere e proprie corse automobilistiche con persone sedute pericolosamente sui cofani dei veicoli, mettendo a serio rischio la propria e l’altrui incolumità.

Il rapper Enzo Vitale si era giustificato: “Non ho avuto i permessi e ho improvvisato”

Il rapper Enzo Vitale, interpellato sull’accaduto, avrebbe tentato una giustificazione dichiarando: “Non ho avuto i permessi e ho improvvisato”. Tuttavia, tale affermazione non ha placato l’indignazione e l’allarme delle autorità e dei cittadini di fronte a una manifestazione che ha palesemente travalicato i limiti della legalità e del buon senso.

In risposta a quanto accaduto, la Prefettura di Napoli, attraverso una nota ufficiale, ha reso noto un’intensificazione delle attività di controllo e vigilanza nella zona di Scampia. Il prefetto Michele di Bari ha espresso la ferma intenzione di ristabilire la legalità e di punire i responsabili di tali condotte pericolose.

Secondo quanto riferito dal comando della Polizia Locale, grazie all’analisi delle immagini registrate dagli impianti di videosorveglianza presenti sul territorio, è stato possibile individuare i veicoli dei trasgressori. Trattandosi di violazioni amministrative, sono state comminate diverse sanzioni pecuniarie.

Nello specifico, sono state elevate contravvenzioni per un importo complessivo di 478 euro per la circolazione di motoveicoli senza casco in area pedonale. Ulteriori sanzioni hanno riguardato l’affissione abusiva di manifesti promozionali dell’evento, per un totale di 2.150 euro, con immediata disposizione alla società NAPOLI Servizi per la loro rimozione.

Infine, è stata sanzionata anche la condotta pericolosa del trasporto irregolare di passeggeri sul cofano di un’autovettura, con una multa di 174 euro.

Il prefetto di Bari ha espresso il proprio “apprezzamento per la proficua attività svolta dalle Forze dell’ordine e, in particolare, nel caso in esame, dalla Polizia locale nei confronti dei responsabili di comportamenti tenuti, nella circostanza, in violazione di legge nonché di disposizioni amministrative, al fine di ristabilire la legalità”.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2025 – 16:29

Leggi le altre notizie di Cronache della Campania

ULTIM'ORA NAPOLI

SportNapoli è in caricamento