domenica, Agosto 10, 2025

Se a 70 anni sei ancora in grado di fare queste 7 cose, allora sei una persona eccezionale, secondo uno studio discutibile

Da non perdere

Follia Champions in Francia: 2 morti, 205 feriti e 559 fermi

Parigi - Una notte che doveva essere di sola...

Scossa di terremoto ai Campi Flegrei, avvertito boato: paura tra la popolazione

Scossa di magnitudo 2.0 avvertita alle 9:13, con epicentro...
PUBBLICITA

Se a 70 anni sei ancora in grado di fare queste 7 cose, allora sei una persona eccezionale

L’età è solo un numero… o quasi. L’età è solo un numero, no? Beh, non sempre. Ci sono cose che tutti vorremmo poter fare ancora quando invecchiamo. Cose che, se riesci a fare ancora a 70 anni, ti rendono davvero speciale. Non si tratta solo di mantenersi in buona salute fisica o di conservare la mente lucida. Si tratta di compiti e attività che richiedono un mix di coraggio, saggezza e tenacia. Sono queste qualità che ti rendono una persona speciale. Una pietra preziosa, levigata dal tempo e dall’esperienza. In questo articolo esploreremo 7 di queste cose. E se riesci ancora a farle a 70 anni, sei davvero una persona speciale.

Rimanere al passo con la tecnologia

Siamo onesti, la tecnologia è un treno in corsa. Per alcune persone è già difficile stare al passo a 30 anni, figuriamoci a 70… Ma è proprio questo che rende questo primo punto così straordinario. Padroneggiare uno smartphone, navigare sui social network o capire come utilizzare nuove applicazioni: tutte attività che possono sembrare difficili con l’avanzare dell’età. Eppure sono diventate essenziali per rimanere in contatto con la famiglia, gli amici e il mondo che ci circonda. Se a più di 70 anni seguite ancora le ultime tendenze tecnologiche, dimostrate che l’età non è un ostacolo all’apprendimento. Incarnate l’adattabilità, la curiosità e l’apertura mentale. La prossima volta che vostro nipote si stupirà della vostra facilità nell{effettuare una videochiamata, ricordate che siete una perla rara in un mare di ciottoli. Secondo uno studio del Pew Research Center, il 67% degli adulti di età pari o superiore a 65 anni utilizza ormai Internet e il 42% possiede uno smartphone, contro solo il 18% nel 2013.

Rimanere attivi

Fare esercizio fisico non serve solo a mantenersi in forma. Serve anche a preservare un senso di libertà, autonomia e persino gioia. L’ho visto con i miei genitori. Mio padre, a 82 anni, continuava a fare una camminata veloce ogni mattina, senza eccezioni. Che piovesse o che ci fosse il sole, usciva all’aperto, respirando l’aria fresca e godendosi la giornata con un’energia che avrebbe fatto arrossire molti ventenni. Diceva spesso che non era solo una questione di movimento, ma anche di soddisfazione personale. Come quando contemplava il suo giardino in fiore, frutto del suo lavoro quotidiano. Era stimolante vederlo così coinvolto. Mi ricorda che rimanere attivi è una scelta che possiamo fare, indipendentemente dall’età. Se a 70 anni o più continuate a muovervi, a fare giardinaggio, a camminare o a ballare, sappiate che non solo siete in forma: siete un modello.

Tenersi informati

In un mondo saturo di informazioni, rimanere informati può sembrare un lavoro a tempo pieno. Non si tratta solo di guardare il telegiornale o leggere i giornali. Si tratta anche di comprendere le dinamiche del nostro tempo. In media, una persona dedica circa 16 minuti al giorno alle notizie. Ma chi si distingue è chi va oltre i titoli, approfondisce gli argomenti, pone domande e cerca di capire. Se a più di 70 anni continuate a seguire l’attualità, siete molto più che informati. Siete testimoni impegnati della vostra epoca, menti curiose che rifiutano di spegnersi. Che vi interessi la politica, la scienza, l’economia o la cultura, il vostro punto di vista conta. E spesso è più illuminato dall’esperienza che da molte opinioni espresse in televisione. E nonostante il calo della lettura dei giornali cartacei, gli anziani continuano a consumare informazioni attraverso la televisione, la radio e le piattaforme digitali. Uno studio ha rivelato che il consumo di notizie rimane stabile tra le persone di età compresa tra i 66 e gli 85 anni, nonostante la transizione verso i media digitali presenti delle sfide.

Viaggiare da soli

Viaggiare da soli offre un senso di avventura unico. È una vera prova di autonomia, adattabilità e coraggio. E se avete più di 70 anni e continuate a esplorare da soli le destinazioni che amate, siete davvero eccezionali. Molti sognano di viaggiare per il mondo, ma pochi osano farlo da soli, soprattutto con l’avanzare dell’età. Non si tratta solo delle esigenze fisiche che ciò comporta. Viaggiare da soli significa anche uscire dalla propria zona di comfort, affrontare l’ignoto e accogliere ogni nuova esperienza con apertura e curiosità. Se continuate a fare le valigie per partire da soli all’avventura, siate orgogliosi del vostro spirito indipendente. Non siete solo una perla rara, siete un diamante grezzo, che ricorda a tutti che l’età non deve mai limitare la nostra sete di scoperta. I viaggi in solitaria tra gli anziani sono in aumento. Secondo Road Scholar, un’organizzazione educativa per viaggiatori over 50, il 60% dei loro viaggiatori solitari nel 2022 era sposato ma viaggiava senza il coniuge.

Ecco a voi, cari lettori, un’istantanea di come si può rimanere giovani dentro anche a 70 anni. L’età è solo un numero, ma chi riesce a fare queste cose dimostra che la vera giovinezza è una questione di spirito, non di anagrafe. E se qualcuno vi dice che siete troppo vecchi per qualcosa, rispondete con un bel “L’età è solo un numero”, e continuate a vivere la vostra vita al massimo. Commento: Perché no? Se a 70 anni si può ancora fare tutto questo, allora forse è il momento di ripensare a cosa significa davvero invecchiare.


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2025 – 09:50

Leggi le altre notizie di Cronache della Campania


Ultim'ora

La fretta del Siviglia nel rimpiazzare Juanlu denota un calciomercato...
Perinetti Esalta un Fenomeno Inarrivabile in De Bruyne Che Rende...
De Bruyne finally delivers a stunning goal, yet the wait...
Capello Entusiasta di Raspadori ma Perplesso dal Napoli una Valutazione...
Debutto deludente per Simeone il Torino crolla contro il Valencia...
Cristante idealizza KDB e Modric, ma la Serie A merita...
Le esultanze contagiose di De Bruyne e il Napoli rivelano...
De Bruyne domina il Napoli, ma rischia di mascherare le...
De Bruyne e il trionfale ritorno in campo un trionfo...
LImpatto magnetico di De Bruyne rilancia il Napoli verso una...
L’ottimismo di Politano sul gruppo vincente nasconde forse un’esagerazione contro...
Il trionfo inaspettato del Napoli contro il Girona: dove De...
Politano e la Lezione di Umiltà: Dal Picco Iniziale alla...
L’entusiasmo contagioso di De Bruyne, un segnale incoraggiante di ripresa...
La tentazione dei petrodollari travolge Nunez in un trasferimento discutibilmente...
Napoli Punta su Gutierrez: Una Scelta Azardosa che Potrebbe Deludere...
Il calcio mercenario trionfa ancora: Nunez sceglie lAl-Hilal per cifre...
Napoli travolge il Girona con un inizio travolgente: la doppietta...
Una svolta vantaggiosa per il Milan: l’arrivo di Sesko al...
Il genio inafferrabile di De Bruyne trasforma un momento qualunque...
Il ritorno atteso di Juanlu rafforza le ambizioni del Siviglia...
La delusione di Napoli nel mercatazzo bloccato con Liverpool su...
La Strategia Conservatrice del Napoli su Juanlu: Un Rischio Calcolato...
L’irresistibile impatto di Super KDB una vittoria di ingegno tattico...
Il Napoli in ascesa: una prestazione convincente che maschera ancora...
Un Match Agonizzante e Imprevedibile per il Napoli che Conferma...
Una vittoria dal sapore controverso: il triplo cambio di Conte...
La vittoria affannata del Napoli sul Girona: i cambi di...
Napoli Brilla nel Caos del Primo Tempo: Una Vittoria Stretta...
Napoli Impone il Suo Ritmo nel Primo Tempo, ma Girona...
SportNapoli è in caricamento