domenica, Luglio 6, 2025

Torna Ricomincio dalle Storie: il Festival dello Storytelling per ragazzi e bambini, unico in Campania

Da non perdere

Follia Champions in Francia: 2 morti, 205 feriti e 559 fermi

Parigi - Una notte che doveva essere di sola...

Scossa di terremoto ai Campi Flegrei, avvertito boato: paura tra la popolazione

Scossa di magnitudo 2.0 avvertita alle 9:13, con epicentro...

Barano d’Ischia, violenta rissa in un ristorante: feriti e 6 denunce

Il locale rischia la sospensione, mentre per gli indagati...
PUBBLICITA

Ricomincio dalle Storie

Si terrà dal 23 al 25 maggio la quarta edizione del festival dello storytelling per ragazzi e bambini, Ricomincio dalle Storie, spin off della più longeva rassegna editoriale partenopea Ricomincio dai Libri.

Ricomincio dalle storie è l’unico evento di questo genere in Campania e animerà bellissime location di San Giorgio a Cremano (Na) come il Parco Letterario di Villa Falanga, la libreria La Bottega delle Parole, la Biblioteca comunale Alagi e la Bibliobimbi presenti in Villa Bruno.

Un programma variegato che abbraccia bambini, ragazzi e famiglie

Saranno ospiti, tra gli altri, del Festival Massimiliano Maiucchi da Rai YoYo’, Davide Avolio poeta e divulgatore culturale digital molto amato dai teen ager e adesso scrittore per Mondadori, il progetto La casa dei Conigli con le sue serie TV animate, gli spettacoli de Il Teatro nel baule e Ma dove vivono i cartoni?, Simone Laudiero e il suo mistery per bambini, il laboratorio musicale con Bruno Senese de I Zezi, il circo Arakatà e tantissimi laboratori di lettura, scrittura, creatività e manualità.

Il tema di questa nuova edizione è “Ali e Radici”; la direttrice artistica Viviana Hutter spiega che “Ali e radici non è solo il tema del nostro festival: è la mappa segreta con cui accompagniamo bambini, ragazzi e famiglie in un viaggio fatto di storie, incontri e meraviglia. Le radici sono ciò che ci tiene saldi: le parole che ci hanno cresciuti, le mani nella terra, i libri letti insieme, la voce degli autori che si raccontano. Le ali sono il sogno, la curiosità, il volo libero della fantasia che si accende nei laboratori creativi, nel teatro, nella musica, nel mondo degli insetti che ci insegna a guardare il mondo da vicino e con stupore”.

Quest’anno il festival si fa ancora più diffuso, più aperto, più vivo: ci saranno laboratori esperienziali per tutte le età, letture ad alta voce, spettacoli teatrali, arti circensi, incontri con autori e autrici, giochi di ruolo e narrativi, attività con la natura, atelier di pittura e scrittura, e anche un club di giovani lettori guidato da una giovane booktoker, «per dimostrare che le storie non hanno età, e che le parole possono essere radici profonde o ali leggere che ci fanno volare lontano» sottolinea ancora la direttrice Hutter.

Da lontano verranno anche le proposte creative nate durante il Festival Diffuso targato Ricomincio dalle Storie ovvero il festival che è andato oltre i confini delle città: grazie alle settimane di programma diffuso con i suoi temi e le sue proposte, ogni angolo d’Italia è stato parte di una rete più grande, dove le storie si sono intrecciate, diffuse e hanno creato connessioni tra le persone. «Tutti insieme, si è riusciti a diffondere le storie di generazione in generazione, per costruire una rete di creatività, ascolto e condivisione, che rende ogni partecipante un protagonista del festival, ovunque si trovi» afferma Viviana Hutter.

Il Festival è inserito nel calendario M.a.g.i.e. della Città Metropolitana di Napoli.

Il programma di Ricomincio dalle Storie 23-25 Maggio 2025

Venerdì 23 Maggio

La mattina di venerdì è dedicata alle scuole. Bambini e ragazzi di ogni ordine e grado scolastico, nel Parco Letterario di Villa Falanga, nella Biblioteca di Villa Bruno e nella Bibliobimbi saranno coinvolti in attività e incontri con gli autori.

In Villa Falanga gli studenti delle classi di scuola primaria saranno impegnati col laboratorio di serigrafia a cura de La Scugnizzeria, mentre nell’Agorà, il cuore del Parco Simone Laudiero incontrerà gli studenti per parlare del suo ultimo libro “Minigialli” e in Sala Calvino ci sarà Viviana Hutter col suo “Il dono di Thot”.

All’aperto, nel Parco, Tells Italy sarà alle prese con le Letture Piccine Picciò mentre i ragazzi di GiocaOra allestiranno giochi in legno per tutti.

Nella Biblioteca Alagi di Villa Bruno l’appuntamento è con Paquito Catanzaro e il suo nuovissimo libro “I volti del coraggio”, a seguire Davide Avolio e il suo romanzo “I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno”. La Bibliobimbi sarà invasa di piccoli appassionati ascoltatori di Libello Il Menestrello a cura dell’Associazione Italiana Biblioteche.

Tra gli appuntamenti del pomeriggio, il doppio incontro con lo spettacolo dedicato al capolavoro letterario “Il piccolo principe” a cura di Ma Dove Vivono i Cartoni?, il lab di body percussion a cura dell’educatore Savio Riccetti, la presentazione del libro “Detective Rucola” + laboratorio di disegno con l’autrice e illustratrice del volume Irma Ruggiero e il workshop di scrittura creativa “Emoji writing lab”.

In Bibliobimbi invece ci sarà il pigiama party dei peluche che invita i bambini a sognare insieme ai loro giocattoli preferiti.

Sabato 24 Maggio

Nel ricchissimo programma del sabato il Parco Letterario di Villa Falanga verrà invaso da bambini e ragazzi per le attività di Caccia al tesoro con l’Associazione RespiriAmo, fumetto e illustrazione col progetto creativo Human Hero di Grassitelli e Carnevale, le letture a voce alta a cura della Librerie La Bottega delle Parole, il laboratorio di Semina Gentile di Loredana Russo, l’incontro con La Casa dei Conigli per l’avventura immaginifica degli Anòmali e l’appuntamento con la musica popolare di Bruno Senese.

Tutta la mattina resteranno con noi nel Parco anche i Supereroi&Clown in Corsia per un super meet&greet con tutti i bambini!

Nel pomeriggio i più piccoli potranno partecipare al laboratorio di disegno con l’illustratore Gianmarco Bertone che, partendo dal suo libro “Il grande libro sulle leggende di Napoli” insegnerà a disegnare il Munaciello in versione topo e a seguire l’incontro dedicato al volume “Skip in viaggio nel tempo”, le avventure di una megattera in giro per il mondo e indietro nel tempo per scoprire i cetacei preistorici.

Il pomeriggio di sabato è anche dedicato ai teen! Si gioca ai tavoli del gioco di ruolo più conosciuto al mondo Dangeons&Dragons e a seguire la presentazione del nuovo libro del giovanissimo scrittore Francesco Rega Hutter ispirato al GDR.

Con la booktoker Giulia De Gregorio invece gli appassionati e le appassionate si incontreranno per il Booktok Club.

In giro per il Parco, tutto il pomeriggio, ci saranno anche gli artisti circensi di Arakatà e Conte Bollicino con la sua magia di bolle di sapone!

Domenica 25 Maggio

La domenica sarà strepitosa! Si parte al mattino col laboratorio di entomologia per scoprire tante curiosità sugli insetti, l’atelier d’arte per i piccolissimi artisti, la lettura teatralizzata ispirata dall’albo “Se ti dessi mezza mela”, il super meet&greet coi cosplayer professionisti del Fantasy Day e la sessione di Yoga della risata.

Sarà allestito anche il gazebo per l’All you can read dove si potranno acquistare tanti volumi usati in ottime condizioni a 5 euro al chilo.

Per tutti gli appassionati lettori invece domenica c’è la possibilità di incontrare Carolina D’Isanto, Giusy Crispo, Ilaria Terribile, Vincenzo Patella e Micole Imperiali che presenteranno i loro nuovi titoli di narrativa kids e coinvolgeranno tutti i partecipanti in laboratori creativi tematici.

Domenica mattina per tutti gli appassionati degli iconici mattoncini Lego ci saranno anche i Brickanti che coi loro mattoncini faranno “costruire” storie.

Il pomeriggio sarà dedicato allo spettacolo teatrale a cura de Il Teatro nel baule”

Come arrivare

San Giorgio a Cremano è facilmente raggiungibile da Napoli in auto o con i mezzi pubblici. Le sedi del festival – Villa Falanga, Villa Bruno e la Bibliobimbi – si trovano tutte nel cuore della città, a pochi passi dalla fermata “Villa Bruno” e “San Giorgio a Cremano” della Circumvesuviana (Linea Napoli–Sorrento). Per chi arriva in auto, sono disponibili parcheggi pubblici nelle vicinanze, come quello in piazza Massimo Troisi.

Tutti gli incontri sono gratuiti. Per alcuni è necessaria la prenotazione.

Il link alla pagina Eventbrite dedicata a Ricomincio dalle storie è https://www.eventbrite.it/d/italy–napoli/ricomincio-dalle-storie/

 


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2025 – 11:00

Leggi le altre notizie di Cronache della Campania

Ultim'ora

Ndoye verso il Napoli: trattative con Bologna, cifre e aggiornamenti...
Lupo sorprende Napoli: De Bruyne è gran colpo, ma la...
Beukema al Napoli: Sconto sull’ingaggio per colmare il divario con...
Lang-Napoli, Pedullà svela: scambio di documenti quasi chiuso, affare a...
Obaretin verso l’Empoli? Il ritorno al Bari è a rischio.
Occasioni d’oro per gli svincolati: da Tomiyasu a Partey, passando...
Avellino sogna in grande: due ex Napoli pronti a rinforzare...
Giaccherini esalta Conte: “È il mio mentore, il leader dello...
Serie B, Avellino punta su Tutino e un altro ex...
Marianella: Osimhen stuzzica la Juventus, ma c’è un intoppo con...
Da Roma: Sarri punta su Insigne a Lazio, ma il...
Beukema tra i difensori più pagati del Napoli: la classifica...
Marianella di Sky: “Osimhen alla Juventus? Sarei sorpreso, coppia con...
Lecce fa il colpaccio e si prende la promessa più...
Brambati critica: “Con Conte, Lautaro non si comporterebbe così all’Inter”
Napoli sulle tracce di Falcone del Lecce ma attenzione: altri...
Napoli su Falcone oltre Milinkovic: Interesse anche da due club...
Sabatini: Kean non titolare fisso con Lukaku al Napoli, può...
Napoli in bilico: Lucca o Nunez? Nel duello spunta il...
Lecce, Corvino svela un evento incredibile che supera ogni immaginazione...
Lecce ingaggia il giovane talento Camarda dal Milan: domani le...
Ranieri ricorda l’infanzia: “Mamma ci lavava nella bagnarola, non sapevo...
Napoli vicinissimo all’acquisto di un top esterno della scorsa stagione
Napoli non si ferma dopo Lang e Beukema: pronti altri...
Napoli perde un super talento: sul piede di partenza, all’estero...
Musiala ko: frattura al perone e stop prolungato
Mercato attaccanti: Milan valuta l’assalto a Lucca, Juventus insiste su...
Beukema quasi al Napoli, il Bologna trova l’erede perfetto per...
Serie A 2025/26: Solo Napoli e un altro club rappresentano...
Osimhen, Mediaset: Napoli punta a super coppia Lukaku-Osimhen, ecco il...
SportNapoli è in caricamento