Il Napoli sfida il Bologna al Dall’Ara: gli azzurri cercano vittoria cruciale per lo scudetto #ForzaNapoli #SerieA #NapoliBologna
Dopo un primo tempo dominato dal Napoli, chiuso in vantaggio grazie a un gol spettacolare di Zambo Anguissa, il secondo tempo si apre con il Bologna che prova a ribaltare il risultato. Al 83′, dopo un lungo assedio dei felsinei, il Napoli cerca di consolidare il possesso palla e creare pericoli.
Al 80′, una punizione potente di Miranda viene respinta con un pugno da Scuffet, dimostrando la sua importanza tra i pali in assenza di Meret.
Al 79′, Olivera riceve un’ammonizione per un intervento irregolare su Cambiaghi, una decisione che non è piaciuta ai tifosi partenopei, sempre pronti a difendere i loro beniamini con fervore.
Al 77′, Italiano effettua un doppio cambio: entrano Cambiaghi e Castro al posto di Orsolini e Dallinga, una mossa per cercare di cambiare l’inerzia della partita.
Al 75′, un cross pericolosissimo di Odgaard sfiora la deviazione di Orsolini e Dallinga, che mancano il pallone per pochi centimetri, lasciando i tifosi del Napoli con il cuore in gola.
Al 74′, Stellini cerca di scuotere i suoi inserendo Raspadori al posto di Neres, una decisione che spera possa portare nuova linfa all’attacco azzurro.
Al 72′, un’altra azione del Bologna con Freuler che viene anticipato da Scuffet in uscita, un intervento che ha salvato gli azzurri da un possibile guaio.
Al 71′, sostituzione forzata per il Napoli: McTominay, vittima di problemi fisici, lascia il posto a Gilmour.
Al 70′, le condizioni di McTominay sono sotto osservazione, un brutto colpo per il centrocampo partenopeo.
Al 69′, Ndoye trova un passaggio per Odgaard, ma McTominay riesce a guadagnare una rimessa dal fondo con il suo fisico, dimostrando la sua importanza anche in fase difensiva.
Al 67′, il Napoli è in apprensione: il Bologna continua a spingere e Scuffet è costretto a un’uscita per mettere il pallone in rimessa laterale, mantenendo il risultato invariato.
Al 64′, il Bologna trova il pareggio con un cross basso di Odgaard che Ndoye trasforma in un gol magnifico con un tocco di tacco, un momento di sconforto per i tifosi napoletani.
Al 61′, un altro brivido per il Napoli quando Orsolini conclude al volo da buona posizione, ma la palla finisce alta, lasciando respirare i tifosi azzurri.
Al 60′, Di Lorenzo commette un fallo su Ndoye e riceve un’ammonizione pesante, essendo diffidato salterà la prossima sfida contro l’Empoli, una notizia che non fa piacere ai supporters napoletani.
Al 59′, BRIVIDO NAPOLI! Corner del Bologna, spizzata di Lucumì e riflesso decisivo di Scuffet. Successivamente, prima Olivera e poi McTominay evitano il tap-in dei rossoblu. Commento: Questo momento di tensione ha mostrato quanto sia stata cruciale la prontezza di Scuffet e l’impegno dei difensori azzurri nel preservare il risultato.
Al 58′, un cross insidioso di Holm viene chiuso con i tempi giusti da Rrahmani, dimostrando la solidità della difesa napoletana.
Al 57′, McTominay esce malconcio da uno scontro e lascia temporaneamente il campo per ricevere cure mediche, un episodio che ha fatto temere il peggio ai tifosi.
Al 56′, Odgaard scivola e finisce su McTominay, stendendolo, ma l’arbitro Massa fischia fallo a favore del Bologna, una decisione che ha fatto infuriare i tifosi napoletani per la presunta svista.
Al 54′, Odgaard tenta una girata volante e colpisce involontariamente Juan Jesus al volto. L’arbitro fischia giustamente un calcio di punizione per il Napoli, un piccolo sollievo per gli azzurri.
Al 54′, Lukaku riceve un lancio lungo da Olivera, supera Beukema ma fallisce il dribbling su Lucumì, un’occasione persa che ha fatto scuotere la testa ai tifosi partenopei.
Al 53′, un cross liftato di Miranda cerca Orsolini sul secondo palo, ma Olivera è attento e si rifugia in rimessa laterale, mantenendo alta la guardia.
Al 51′, una ripartenza fulminea del Bologna viene fermata da una rapida reazione del Napoli, con Politano che recupera palla con una corsa all’indietro, mostrando l’impegno e la determinazione degli azzurri.
Al 50′, Brivido Napoli: sul corner, Dallinga colpisce di testa ma il tiro è debole e finisce tra le braccia di Scuffet. Commento: Questo momento ha evidenziato la fragilità difensiva del Napoli sui calci d’angolo, ma anche la prontezza di Scuffet nel mantenere la porta inviolata.
Al 49′, il Bologna si affaccia nell’area azzurra con uno scambio tra Ndoye e Odgaard, ma il Napoli riesce a respingere il cross in calcio d’angolo, dimostrando una difesa attenta.
Al 47′, un lancio di Anguissa per l’inserimento di Politano viene intercettato da Miranda, interrompendo una potenziale occasione da gol per il Napoli.
Al 46′, nessuna sostituzione durante l’intervallo: entrambi gli allenatori confermano gli undici iniziali, mantenendo alta la tensione.
La partita prosegue con il Napoli che cerca di mantenere il controllo del gioco, mentre il Bologna tenta disperatamente di trovare il gol del vantaggio, rendendo la sfida sempre più avvincente.