Quando un campione da cartolina si trasforma nel peggior flop bianconero: tra guai fisici e tweet pungenti, il brasiliano diventa un autentico enigma per i tifosi #Calcio #Juventus #Flop
In casa Juventus l’aria è pesante e non per colpa del risultato sul campo. Il brasiliano, arrivato con grandi aspettative, sta incorrendo in un muro di delusioni che pochi avrebbero previsto. Tra "infortuni, prestazioni anonime e provocazioni social," il talento verdeoro sembra più un peso che un valore aggiunto.
Il pubblico non perdona e i commenti sui social diventano sempre più taglienti. Il giocatore, invece che ritagliarsi un ruolo da protagonista, sembra quasi "candidato ad essere l’acquisto più sbagliato della storia del club bianconero." Un’accusa pesante per chi è arrivato tra luci e promesse di gloria.
Eppure, non basta il talento: la costanza, la professionalità e l’adattamento al calcio europeo sono doti che vanno coltivate, ma qui sembrano messi in secondo piano. Il rischio grosso è che il brasiliano diventi un caso di scuola per come non si dovrebbe gestire un calciatore di caratura internazionale in una squadra dal blasone imponente.
Il club ora deve fare i conti non solo con i tempi di recupero, ma anche con l’immagine arrugginita di un investimento finito su un binario morto, tra "provocazioni social" che non aiutano a ricostruire un rapporto con la tifoseria ormai spaccata tra delusione e rabbia.