Napoli domina ma non basta, la mossa di Conte spiazza e condanna i partenopei all’ennesimo pareggio #SerieA #Napoli #Conte #Calcio
Napoli avrebbe dovuto portare a casa i tre punti, considerando la "mole di gioco e le tante occasioni create", ma alla fine è rimasto con un pugno di mosche tra le mani. Un pareggio che lascia l’amaro in bocca, soprattutto per come si è consumata la partita.
La vera chiave del match è stata una mossa di Conte che ha spiazzato tutti e ha inciso pesantemente sull’andamento della gara. Nonostante la superiorità territoriale e il pressing continuo degli azzurri, la strategia avversaria ha fatto la differenza in un momento cruciale, lasciando i partenopei a boccheggiare senza riuscire a trovare la rete decisiva.
Non è la prima volta che si assiste a momenti in cui, pur dominando, manca quel guizzo finale. Stavolta però la sensazione è che una scelta tecnica dell’allenatore avversario sia stata proprio la vera stonatura, una giocata azzardata che però ha portato frutti, mentre Napoli è rimasto lì, a recriminare sulle occasioni sciupate.
Nel calcio, la mole di gioco e le occasioni non sempre si traducono in vittoria, e questo Napoli lo sa bene. Ma la partita di ieri lascia un interrogativo amaro: ci si può davvero affidare solo al dominio territoriale quando l’allenatore di turno ha il coraggio di lanciare mosse che alla fine ti tarpa le ali?