Quando un arbitro non fa il suo dovere: Napoli-Roma tra errori e polemiche #Calcio #NapoliRoma #ArbitroSottoAccusa #SerieA
Una partita che avrebbe meritato un’attenzione più scrupolosa da parte del direttore di gara si è trasformata in un vero e proprio campo minato per tifosi e addetti ai lavori. Il match tra Napoli e Roma, decisivo e ricco di tensione, ha visto un episodio arbitrale che non ha fatto altro che alimentare il fuoco delle polemiche.
"Anche se non è stato determinante, il direttore di gara avrebbe potuto dimostrarsi un pochino più attento", ha tagliato corto un noto giornalista, sintetizzando in poche parole il senso di frustrazione che avvolge la partita. Non è un insulto, ma un’amara constatazione: la linea di demarcazione tra l’essere giusti e l’essere banali è stata sfiorata, ma il fischietto ha preferito infilarsi nella seconda.
Dal campo, la sensazione è stata chiara: qualche decisione dubbia, un occhio distratto o forse troppo compiacente, la mancata chiamata su situazioni che avrebbero potuto cambiare la storia del match. Alla fine, quel “pochino più attento” avrebbe potuto fare la differenza, ma in questo caso, purtroppo, non l’ha fatta.
La tensione sale in Serie A, dove l’attenzione degli arbitri dovrebbe essere massima, ma a volte sembra che la pressione giochi brutti scherzi, lasciandoci invece con più dubbi che risposte. Il pubblico, intanto, aspetta sempre un minimo di correttezza e professionalità, anche se talvolta si deve rassegnare a vedere una prestazione che sembra più un dispetto che un servizio allo sport.