Napoli, tra backstage e realtà: la maglia non si cambia solo in campo! #NapoliCalcio #DietroLeQuinte #SerieA
Tommaso Starace, magazziniere del Napoli, ha sbottato e ha regalato ai tifosi una chicca da dietro le quinte. Nel corso di un’intervista a La Gazzetta dello Sport, ha messo in chiaro quanto succede lontano dai riflettori: "I giocatori si tengono strette le loro cose, specie le maglie. Non è così semplice cambiare la divisa dopo una partita, c’è una vera e propria guerra per aggiudicarsele".
E sì, perché in casa Napoli sembra che più che in campo, la battaglia si giochi anche nei camerini. Starace non ha avuto problemi a rivelare questa “guerra delle maglie” che, a quanto pare, vede i protagonisti contendersi i cimeli come se fossero trofei. Il fatto che i calciatori non rilascino facilmente i capi post-match aggiunge un po’ di pepe a quel che già si vive sul campo.
Il ruolo di magazziniere, spesso sottovalutato, permette a Starace di avere una visione privilegiata e, non a caso, ha deciso di fare chiarezza: "Ci vuole tattica anche nella distribuzione delle maglie. Alcuni imbroccano subito il modo migliore per farsi dare la divisa, altri invece restano a bocca asciutta".
Il retroscena svela un mondo parallelo dove la passione per il calcio si mischia alla boria e al gioco di potere interno, trasformando un semplice scambio di maglie in un vero e proprio scontro a colpi di diplomazia e tattica.
In attesa di vedere come andrà il prossimo match, è chiaro che la guerra delle maglie è solo un capitolo tra i tanti di un clima infuocato dentro la squadra partenopea.