giovedì, Agosto 7, 2025

Cairo Finalmente Ottenere Simeone Dopo Anni di Inseguimenti Un Colpo da Elogiare o Solo Opportunismo?

Da non perdere

Il mercato tradisce il Napoli: un infortunio che vanifica le ambizioni europee di Kevin e della squadra

Il Napoli non perde tempo sul mercato: con l'Atlético...

Man United e Sesko, un acquisto ambizioso ma rischioso per il futuro dei Red Devils

Manchester United spende follie per Sesko: un affare che...
PUBBLICITA

Il presidente del Torino, Urbano Cairo, è tornato a chiacchierare con i media in occasione del trofeo “Mamma e papà Cairo”, e come al solito, non si è risparmiato in aneddoti e autocomplimenti. “Io l’avevo detto…”, ha esordito, raccontando con orgoglio l’arrivo di Giovanni Simeone – quel Cholito che per anni ha bazzicato intorno al Napoli senza mai brillare come una stella di prima grandezza. Da tifoso del Napoli, non posso fare a meno di storcere il naso: De Laurentiis ci vende un altro giocatore decente a un rivale, continuando una tradizione che sembra più un’abitudine svuota-squadra che un affare astuto.

Cairo si vanta di aver seguito Simeone fin dal 2017, quando ne parlò con Preziosi, e ricorda con enfasi “il poker al Verona molto notevole”. Ma andiamo su, siamo seri: al Napoli, Simeone è stato più una scommessa persa che un asso nella manica, con gol sporadici e prestazioni altalenanti. Ora che finisce al Torino, forse Ivan Juric – pardon, Baroni – lo valorizzerà, ma per noi partenopei è l’ennesima conferma che il presidente azzurro scarica talenti a chi ci insegue in classifica, come fece con Maksimovic o Verdi. Ironico, no? Lo scambio diventa una tradizione familiare, mentre il Napoli resta con le mani bucate.

E parlando di attaccanti, Cairo gongola: “Abbiamo tante opzioni… possiamo giocare anche col 4-4-2, considerando anche Che Adams”. Un attacco “potente” con Simeone, Zapata e compagnia, che pare destinato a far paura – o almeno, a far invidia rispetto al nostro disastroso mercato estivo. Ricordate quando il Napoli dominava con Higuain e Mertens? Ora, con Osimhen in bilico e poche alternative, guardiamo il Torino rinforzarsi e ci chiediamo: De Laurentiis sta vendendo l’anima al diavolo per puro gusto? Non è politically correct dirlo, ma sì, sembra che il nostro patron preferisca chiacchierare al telefono con Cairo piuttosto che blindare la rosa.

Sul capitolo Elmas, Cairo è evasivo: “Noi abbiamo delle alternative sugli esterni e davanti che sono titolari dappertutto… il mercato riserva sempre delle sorprese”. Tradotto: il Torino si accontenta, e forse è meglio così per noi, che non vogliamo vedere ex azzurri brillare altrove. Ma questo mi porta a riflettere: con Baroni in panchina, scelto in un “casting” che includeva Vanoli, il Toro alza l’asticella? “È evidente che si può sempre fare meglio”, ammette Cairo, e ha ragione – ma se il Napoli non si muove, rischiamo di ritrovarci a inseguire una squadra che fino a ieri era solo una comparsa.

Alla fine, questo mercato del Torino è un monito per i tifosi del Napoli: svegliamoci, perché “Lo deve dire il campo”, come ripete Cairo. Se il nostro attacco non si rafforza, vedremo gli ex come Simeone fare danni – e noi, con il cuore azzurro, dovremo ingoiare l’amaro in bocca, pronti a criticare senza pietà. Forza Napoli, ma basta con queste cessioni da barzelletta!


Ultim'ora

Il mercato tradisce il Napoli: un infortunio che vanifica le...
Man United e Sesko, un acquisto ambizioso ma rischioso per...
La caccia a Kevin rischia di costare cara: un investimento...
La Follia del Mercato Estivo: Ambrosino Scappa alla Cremonese Mentre...
Scudetto in Bilico Napoli Forte e Inter Afflitta da Dubbi...
Mercato deludente per Sky: un altro centrocampista conferma la mediocrità...
Cairo difende debolmente le scelte di mercato del Torino elogiando...
Lillusione di uno Scudetto contro linimitabile leggenda di Maradona
L’impatto indimenticabile di Simeone Un eroe sottovalutato che ha cementificato...
La Routine Standard di Castel di Sangro Un Valore Limitato...
ADL intrude negli allenamenti la squadra un passo discutibile verso...
Simeone al Torino Un Colpo Intelligente che Svela le Lacune...
La Delusione di Castel di Sangro Cinque Assenti allEsercitazione TecnicoTattica...
Prove dubbie sul 4-4-2 a Castel di Sangro tra McTominay...
Le assenze chiave di Gilmour e compagni offuscano il progresso...
Le assenze di Gilmour e compagni rischiano di indebolire il...
L’ombra delle assenze mina il progresso tattico a Castel di...
Laddio malinconico di Simeone a Napoli, unaddio che svela il...
Il gioioso ritorno di Cajuste all’Ipswich: un entusiasmo che merita...
Le novità del regolamento AIA: Un tentativo promettente, ma ancora...
Il vano ottimismo del Presidente Abruzzo nel sfidare l’autorità del...
Di Lorenzo esalta McTominay e De Bruyne come pilastri indispensabili...
La Testarda Scelta di Juanlu: Un Rifiuto a Nottingham che...
Lentusiasmo indefesso dei tifosi a Castel di Sangro Day 9...
Un’opportunità a rischio per il mercato: Moretto smonta le lacune...
Lukaku Ignora i Dubbi e Rivela una Convizione Ammirevole, ma...
Un Meritato Trionfo per Gutierrez: l’Approvazione del Real Madrid Rivela...
Miraggi di mercato: Paganini sopravvaluta L’Inter con Lookman contro il...
Le Confessioni Provocatorie di Canonico: Un Retroscena Politico Pieno di...
La discutibile ambizione di Conte nel Pallone dOro tra rivali...
SportNapoli è in caricamento