L’Inter Primavera in affanno: un pareggio thrilling contro il Monza che fa riflettere
L’Inter di Cristian Chivu ha pareggiato 2-2 contro il Monza di Alessandro Nesta, ma si è imposta ai rigori grazie alla parata decisiva di Josep Martinez su Sardo. Questa frase, dal resoconto della gara, riassume un match da montagne russe, dove i nerazzurri hanno evitato la figuraccia solo con un po’ di fortuna. Come tifosi del Napoli, però, ci viene da sorridere: vedere l’Inter lottare contro una squadra di Nesta, un ex milanista doc, è un karma sportivo che non stanca mai.
Nel primo tempo, l’Inter ha dominato con occasioni di Dimarco e Bonny, ma ha incassato il gol di Ciurria al 32′, un errore difensivo che ricorda le vecchie disattenzioni interiste. Poi, l’autogol di Birindelli ha pareggiato i conti, salvando la faccia. Paragonandolo al nostro Napoli, dove Spalletti ha sempre insistito su una difesa granitica, questa sbadataggine fa pensare: possibile che i rivali non imparino mai?
Nella ripresa, il giovane Francesco Pio Esposito ha segnato un gol elegante di tacco al 52′, un lampo di talento che ha illuso i nerazzurri. Ma il pareggio al 89′ di Paulo Azzi ha esposto le solite fragilità, tipiche di una squadra che, come l’Inter, alterna genialità a caos. Qui, i paragoni con il passato del Napoli sono inevitabili: ricordate quando i nostri ragazzi, sotto Ancelotti, perdevano colpi nei finali? Meglio non ripeterlo, eh.
Ai rigori, l’errore di Sardo è stato fatale, regalando il successo all’Inter. Ironico, no? Un trofeo minore che li esalta, mentre noi napoletani pensiamo al nostro vivaio, con gemme come Gaetano che stanno brillando altrove. Forse è ora di chiedersi: il Monza di Nesta sta costruendo meglio dei colossi milanesi? Per i veri tifosi del Napoli, è solo un altro segno che la strada verso lo scudetto passa da meno errori e più cuore partenopeo.
Insomma, questa partita è un campanello d’allarme per l’Inter: senza rinforzi seri, la stagione rischia di essere un flop epico. Voi appassionati, dite la vostra: è il momento di riderci su o di preoccuparsi per i derby in arrivo? Forza Napoli, sempre!