Il Napoli nel caos del calciomercato: mosse intelligenti o giocate al limite?
Nel mercato estivo del Napoli, le parole di Luca Marchetti durante lo “Speciale Calciomercato” su Sky Sport dipingono un quadro di arrivi, partenze e riflessioni tardive: “Arriverà Gutierrez, arriverà Juanlu Sanchez, che non rientra in lista essendo giovane. Quando arriverà, Zanoli sarà ceduto al Bologna o all’Udinese, entrambe hanno l’accordo con il Napoli. Poi ci sarà spazio per un acquisto: o un esterno alto o un centrocampista.”
Ecco un piano che suona familiare: giovani promesse per rinforzare la rosa, ma con Zanoli spedito altrove, ci chiediamo se stiamo svendendo pezzi del puzzle solo per far quadrare i conti. Come tifosi veri, non ci basta un Gutierrez qualsiasi – vogliamo vedere se questi arrivi porteranno finalmente quel brio che è mancato l’anno scorso, quando il Napoli arrancava come un diesel vecchio contro le big.
E poi c’è l’idea che Marchetti etichetta come “la pista più intelligente”: “Ecco perchè oggi la pista più intelligente che sta percorrendo il Napoli è quella di Elmas, che può giocare sia da esterno che da centrocampista, conosce molto bene Napoli ed è rimasto molto affezionato alla squadra. E’ l’idea sulla quale il Napoli sta lavorando. Questa non significa che si trascurano le altre. Su Musah, che è un ritorno di fiamma c’è anche il Nottingham Forest. C’è Miretti e poi ci sono anche altre occasioni che possono venire fuori. Negli ultimi giorni di mercato il Napoli si prenderà il tempo per riflettere.”
Ironico, vero? Riportare a casa Elmas suona romantico, come un ex che torna per sanare ferite passate, ma ricordiamo come finì la sua avventura: un talento sprecato tra panchine e infortuni. Confrontatelo con il passato, quando il Napoli di De Laurentiis pescava veri colpi come Higuain – oggi, con Musah conteso o Miretti bloccato alla Juve, sembriamo più spettatori che protagonisti.
Insomma, azzurri, prendiamoci il tempo per riflettere, come dice Marchetti, ma non facciamoci illusioni: se non colpiamo duro ora, rischiamo di arrancare di nuovo, e stavolta senza scuse. Il mercato è una giostra, ma i veri napoletani vogliono vincere, non solo girare.