sabato, Luglio 5, 2025
spot_img

NAPOLI NEWS

LEGGI ANCHE

Alberto Ginulfi ha avuto una lunga permanenza nel massimo campionato italiano, l’ex estremo difensore della Roma parò un calcio di rigore a Pelé in un’amichevole che si disputò presso lo stadio Olimpico.

È deceduto Alberto Ginulfi, un giocatore che si è fatto strada nel ruolo di portiere sia alla Roma, che al Verona e alla Fiorentina, negli anni ’70. La notizia è stata comunicata dai suoi familiari. Ginulfi, nato nel ’41, aveva problemi di salute legati all’età. Cresciuto nel settore giovanile della Roma, ha giocato con la maglia giallorossa facendo il suo esordio nel ’62 nella prima squadra, dove ha giocato sia da riserva che da titolare dal 1970 al ’75. Nel ’72, ha parato un rigore a Pele’ in un’amichevole contro il Santos allo stadio Olimpico, ricevendo i complimenti dall’astro brasiliano.

Cresciuto nella squadra giallorossa, all’inizio è stato riserva di Fabio Cudicini e Pierluigi Pizzaballa. Dopo aver vinto il titolo di campione d’Italia nel 1959 con la squadra giovanile della Roma (dove ha dimostrato di essere quasi imbattibile), ha esordito nella Serie A il 28 ottobre 1962 nella partita interna contro il Lanerossi Vicenza (0-1), conquistando poi il ruolo da titolare nella stagione 1969-1970.

Dopo aver difeso la porta della Roma senza eguali per tre stagioni, ha dovuto cedere il posto a Paolo Conti, sedendosi in panchina per tutta la stagione 1974-1975, senza scendere in campo. Durante il suo periodo in giallorosso, è stato anche notato per aver parato un calcio di rigore a Pelé durante l’amichevole del 3 marzo 1972 tra Roma e Santos; al termine della partita, lo stesso fuoriclasse brasiliano ha elogiato il portiere regalandogli la sua maglia, visto che era il terzo portiere a parargli un calcio di rigore.

La sua carriera è proseguita al Verona (1975-1976), giocando una stagione che si è conclusa con la salvezza della squadra scaligera e la prima finale di Coppa Italia raggiunta dai gialloblù. Successivamente è passato alla Fiorentina, dove è stato la riserva di Massimo Mattolini; tuttavia, ha avuto solo un’unica presenza di 45 minuti con la maglia viola. Dopo l’esperienza a Firenze, ha giocato ancora una stagione con la Cremonese in Serie B, lasciando definitivamente il calcio giocato nel 1978.

Fonte

ULTIM'ORA NAPOLI

Real Madrid-Borussia Dortmund: Formazioni ufficiali, Mbappé assente e Adeyemi titolare
Baggio su un fenomeno: “Gli ho visto fare cose inaudite,...
Mazzocchi verso l’addio: tre club interessati, prossima settimana decisiva
Sabatini svela misteri sull’Inter prima di Monaco: figli e figliastri...
Teotino: David non basta per il salto di qualità della...
Zazzaroni: Estate incerta per le big italiane, a Napoli la...
Lang al Napoli: PSV ha già individuato il sostituto in...
Lucarelli: Napoli pronto a prendere un calciatore di livello assoluto...
Kean nel mirino: Da Firenze, “Il Napoli è una squadra...
Fabbroni nega voci su addio Anguissa: “Possibile modulo 4-2-4 in...
Cassano non ha dubbi: c’è una squadra pronta a infastidire...
Addio al calcio di Hamsik e retroscena sulle assenze di...
Cassano avverte: Juventus pronta a sfidare il Napoli nella prossima...
Mondiale per club, PSG travolge il Bayern Monaco 2-0 nonostante...
PSG inarrestabile: batte il Bayern Monaco con 9 uomini e...
Skriniar al Napoli? Il difensore svela: “Mi piacerebbe giocare con...
Bari mette a segno tre colpi: arriva anche un giocatore...
Altri due rinforzi in arrivo, si attende Osimhen per definire...
Musiala ko shock dopo scontro con Donnarumma in PSG-Bayern, subito...
PSG-Bayern: Musiala infortunato dopo scontro con Donnarumma, esce in barella
Raspadori dopo Atalanta punta al Marsiglia e svela il pensiero...
Raspadori nel mirino: Interesse dell’Olympique Marsiglia e dell’Atalanta in corso
Protti affronta una grave malattia: “È una partita durissima, ma...
Leao sotto i riflettori Bayern Monaco svela tutto mentre il...
Zanoli nel mirino dell’Udinese: la scelta del Napoli e i...
Bruscolotti: “Se Osimhen cambia atteggiamento, il Napoli scopre un nuovo...
Osimhen può davvero rimanere a Napoli? Alvino svela un retroscena...
Bari accelera sul mercato: in arrivo tre acquisti, Obaretin dal...
La storia più incredibile del calcio si scrive a Napoli:...
Zanoli all’Udinese, trattativa saltata: la richiesta del Napoli blocca l’operazione
SportNapoli è in caricamento