giovedì, Ottobre 9, 2025

Da non perdere

Milinkovic Savic in bilico: l’infortunio che smaschera il mito del centrocampista invincibile

"Nessun allarme per Milinković-Savić: pronto al duello con Meret...

Politano verso il rientro, ottimismo filtrato ma chi lo dava per spacciato dovrà ricredersi

#Politano: primi segnali di ottimismo, diagnosi oggi. Possibile rientro...
PUBBLICITA

Divieto di vendita di alcolici in occasione della partita di Champions tra Napoli e Barcellona

In occasione della partita di Champions League tra il Napoli e il Barcellona, prevista per le 21 di mercoledì 21 febbraio allo stadio Diego Armando Maradona, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha emesso un’ordinanza che vieta la somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche. Tale provvedimento è stato preso con l’obiettivo di assicurare il migliore dispiegamento dei servizi di ordine e sicurezza pubblica, considerando l’atteso afflusso di persone e l’incremento della frequentazione di locali pubblici in concomitanza con l’evento calcistico.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio Napoli

Il divieto di vendita di bevande alcoliche sarà in vigore per tutti gli esercizi pubblici, commerciali e supermercati nelle zone di Fuorigrotta prossime allo stadio, dalle 7 fino a cessate esigenze di mercoledì 21 febbraio. Inoltre, si estende anche il divieto di vendita di bevande in bottiglie, lattine, contenitori di vetro, plastica rigida, tetrapak, o qualsiasi altro materiale.

Sarà consentita solo la commercializzazione in bicchieri di plastica leggera o carta. Queste restrizioni si applicheranno a tutti gli esercizi pubblici, commerciali e supermercati nelle aree del porto, dell’aeroporto e della stazione di Napoli Centrale dalle 10 di mercoledì 21 febbraio fino a cessate esigenze di giovedì 22 febbraio.

Ultim'ora
8 Ottobre 2025 - 11:56 — Ultima alle 11:56
  1. Ieri