giovedì, Novembre 20, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

Divieto di vendita di alcolici in occasione della partita di Champions tra Napoli e Barcellona

In occasione della partita di Champions League tra il Napoli e il Barcellona, prevista per le 21 di mercoledì 21 febbraio allo stadio Diego Armando Maradona, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha emesso un’ordinanza che vieta la somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche. Tale provvedimento è stato preso con l’obiettivo di assicurare il migliore dispiegamento dei servizi di ordine e sicurezza pubblica, considerando l’atteso afflusso di persone e l’incremento della frequentazione di locali pubblici in concomitanza con l’evento calcistico.

Il divieto di vendita di bevande alcoliche sarà in vigore per tutti gli esercizi pubblici, commerciali e supermercati nelle zone di Fuorigrotta prossime allo stadio, dalle 7 fino a cessate esigenze di mercoledì 21 febbraio. Inoltre, si estende anche il divieto di vendita di bevande in bottiglie, lattine, contenitori di vetro, plastica rigida, tetrapak, o qualsiasi altro materiale.

Sarà consentita solo la commercializzazione in bicchieri di plastica leggera o carta. Queste restrizioni si applicheranno a tutti gli esercizi pubblici, commerciali e supermercati nelle aree del porto, dell’aeroporto e della stazione di Napoli Centrale dalle 10 di mercoledì 21 febbraio fino a cessate esigenze di giovedì 22 febbraio.