giovedì, Ottobre 9, 2025

Da non perdere

Milinkovic Savic in bilico: l’infortunio che smaschera il mito del centrocampista invincibile

"Nessun allarme per Milinković-Savić: pronto al duello con Meret...

Politano verso il rientro, ottimismo filtrato ma chi lo dava per spacciato dovrà ricredersi

#Politano: primi segnali di ottimismo, diagnosi oggi. Possibile rientro...
PUBBLICITA

Bigon: “Sono convinto che il Napoli con Mazzarri possa costruire il futuro”

A Radio Crc, nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” condotta da Raffaele Auriemma, è intervenuto Riccardo Bigon, ex dirigente sportivo del Napoli: “La critica è sacrosanta e va accettata, ma in questo momento la squadra e l’allenatore stanno amalgamando le loro forze. Anche se la stagione non terminerà con un trionfo come l’anno scorso, si può ripartire guardando al futuro”.

“Gli errori e i momenti difficili sono opportunità di crescita. Mazzarri è uno che può fare solo bene se trova le condizioni giuste per esprimere le sue idee. La sua carriera lo dimostra, in oltre 20 anni avrà commesso forse un solo errore perché il suo livello è molto alto. Il lavoro di Mazzarri è ben fatto, e se gli si concede tempo e risorse tecniche, darà sicuramente buoni risultati”.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio Napoli

“La Serie A è competitiva, soprattutto nella parte alta, e ci sono avversari che attraversano annate positive e altre meno. Nei prossimi mesi, sono sicuro che il lavoro di Mazzarri darà i suoi frutti, su cui potremo costruire il futuro. È vero che da ora in poi si potrà vedere qualche miglioramento, ma bisogna avere la pazienza di aspettare. Non avverrà da un giorno all’altro; è un percorso in salita per questa stagione, e vedremo dove si arriverà”.

“Il trio Cavani-Lavezzi-Hamsik è stato uno dei più forti mai visti, non solo per la qualità dei singoli calciatori, ma per la loro complementarietà. Trovare un trio così eterogeneo che si sposasse così bene è davvero difficile. Cavani, Lavezzi e Hamsik sono calciatori molto diversi tra loro, ma si integravano alla perfezione.”

Ultim'ora
9 Ottobre 2025 - 19:18 — Ultima alle 19:18
  1. Oggi
  2. Ieri