Cristian Bucchi, allenatore ed ex calciatore di Napoli e Cagliari, tra le altre, è intervenuto a “1 Football Club”, programma radiofonico condotto da Luca Cerchione in onda su 1 Station Radio: “La partita tra Napoli e Barcellona ha raggiunto un obiettivo cruciale, quello di rimanere in gioco e competitivi”.
“In una competizione come la Champions League, perdere significa spesso essere eliminati, quindi il Napoli ha dimostrato di poter reggere il confronto con il Barcellona, ottenendo un risultato positivo con il pareggio. La conoscenza della maggior parte della squadra e dell’ambiente è uno degli elementi che De Laurentiis ha valutato positivamente nella scelta del nuovo allenatore”.
“Per quanto riguarda Calzona, sinceramente mi aspettavo il cambio in panchina, specialmente in vista della partita contro il Barcellona. Il fatto che la partita si sia svolta contro la Salernitana avrebbe complicato la situazione, richiedendo una vittoria a tutti i costi. Calzona è stato invece messo nelle condizioni ideali, giocando davanti al pubblico di casa contro un avversario di prestigio come il Barcellona.
Leggi di più su
Calcio Napoli
Potrebbe interessarti
Milinkovic Savic in bilico: l’infortunio che smaschera il mito del centrocampista invincibile
Politano verso il rientro, ottimismo filtrato ma chi lo dava per spacciato dovrà ricredersi
Di Natale impazzito per un azzurro: Conte lo ha trasformato in uno dei più forti d’Europa, una beffa per i critici
Caso Osimhen, Giuntoli scherza con Chiavelli: Speriamo rifiutino sennò dovremo darci alle rapine
“La sfida contro il Cagliari sarà più complessa dal punto di vista tattico e tecnico. Sarà il Napoli a dover impostare la partita contro un avversario capace di chiudersi e gestire il gioco. Ranieri è un allenatore esperto e navigato, un vero maestro. Questa settimana sarà cruciale per Calzona, che dovrà lavorare per riportare la squadra sui giusti binari, nonostante le poche sessioni di allenamento a disposizione. Tuttavia, il mister è arrivato consapevole della situazione e pronto a compiere gli interventi necessari. Sono convinto che Calzona possa ristabilire l’equilibrio nel Napoli.”
“Gli errori difensivi del Napoli spesso derivano da errori individuali e dai continui cambiamenti. Nella scorsa stagione, Kim aveva garantito equilibrio e affiatamento con Rrahmani. Quest’anno, invece, si è cercato un nuovo compagno per Rrahmani, ma la mancanza di continuità e le numerose variazioni tattiche hanno influito negativamente, influenzando anche le certezze della squadra. Il Napoli ha bisogno di ritrovare una base solida su cui costruire la sua rinascita.”