[insta_stories]
giovedì, Novembre 13, 2025

Da non perdere

Duello Napoli-Inter per Norton-Cuffy: Genoa alza il prezzo e noi non ci fermiamo!

#Napoli caccia il vice-Di Lorenzo: Norton-Cuffy del Genoa è...

Cuomo dà ragione a Conte: i giocatori si sono rammolliti, e quella stoccata a De Bruyne è geniale!

#ForzaNapoli, il sindaco di Portici rompe il silenzio sul...

Conte rischia l’addio al Napoli dopo una figuraccia con l’Atalanta? Le riflessioni di De Laurentiis.

#ForzaNapoli, ma se perdiamo con l'Atalanta addio a Conte?...

Stankovic esplode contro un giornalista: “Dici solo fesserie”! Spartak in pieno caos

#ForzaNapoli Che momento amaro per l'ex interista! Quel botta...
PUBBLICITA

Abodi: “Riforme calcio? Mi auguro che ce la facciano da soli a trovare sintesi”

Queste sono le parole del ministro dello Sport, Andrea Abodi, pronunciate a Napoli durante la conferenza stampa di presentazione del campionato europeo cadetti e giovani di scherma, in risposta alle domande dei giornalisti riguardo ai temi emersi durante l’assemblea della Lega Serie A e sui rapporti con il mondo del calcio.

“Attualmente non ho avuto modo di esaminare il progetto o il piano di fattibilità, chiamiamolo il piano industriale, elaborato dalla Federazione. Ritengo fondamentale disporre di una traccia su cui basare il lavoro. Sappiamo che il mondo del calcio, in generale, è complesso e la Serie A rappresenta in qualche modo l’emblema di profili e dimensioni differenti che faticano a trovare una sintesi. Auspico che la Serie A riesca a risolvere le questioni internamente, poiché ogni intervento del legislatore rappresenta un indebolimento dell’autonomia dello sport in generale, e del calcio in particolare.”

“Mi auguro un dibattito vivace, ma che alla fine conduca a una soluzione, perché il tema principale riguarda la relazione tra sostenibilità e competitività. In questo contesto, tutti sappiamo dove dobbiamo concentrare i nostri sforzi: dobbiamo ridurre il debito, che attualmente raggiunge livelli insostenibili, migliorare il prodotto a partire dagli stadi e assicurarci che la competizione, anche in termini di calendario, non interferisca con le competizioni europee.”

“Questi sono alcuni dei temi cruciali, e confido che si trovi una soluzione, tenendo conto che il sistema calcio coinvolge tutte le categorie dalla Serie A alla Lega Dilettanti. Tuttavia, è la Serie A a fungere da locomotiva per l’intero sistema, pertanto è essenziale metterla in condizione di raggiungere gli obiettivi di competitività, nel contesto di un modello sostenibile. Al momento, il debito di oltre 5 miliardi di euro non testimonia una grande sostenibilità, almeno dal punto di vista finanziario.”