Allegri elogia la passione eterna di Modric, il veterano che ancora domina il campo nonostante i suoi 40 anni #Calcio #Modric #Passione
Massimiliano Allegri, allenatore del Milan, ha parlato a DAZN in vista della partita contro la Juventus, la sua ex squadra, toccando vari temi. Tra questi, ha riservato parole di ammirazione per Luka Modric, il centrocampista che continua a brillare anche a 40 anni ben suonati. Con un tocco di ironia, sembra che Allegri invidi l’energia di un giocatore che, diciamolo, dovrebbe essere in pensione da tempo ma invece fa impallidire i ragazzini del mestiere.
Nell’intervista, Allegri si è soffermato sull’esultanza di Modric dopo la partita tra Milan e Napoli, definendola un momento iconico. Ha spiegato come quel gesto rifletta la vera essenza del calcio, senza tanti fronzoli. Ecco le sue parole esatte: “L’esultanza di Modric dopo Milan-Napoli? Sì, è una scena che ho visto più volte dopo la partita perché un gesto così ti fa capire tutta la passione e importanza di questo sport. Nesta: Inter batte Napoli, più attrezzata per Scudetto e tre fronti senza crolli
Primavera, Roma schiaccia Napoli 0-2 con Di Nunzio: sesta debacle di fila per gli azzurri
Nonostante Caprile salvi capre e cavoli, Udinese pareggia con Cagliari: match al cardiopalma
Roma travolge Napoli nella Primavera: Doppio Di Nunzio fa male agli azzurri
Proseguendo, Allegri ha sottolineato quanto Modric rappresenti un esempio per tutti, specialmente per quei calciatori che si accontentano di stipendi a sei zeri senza sudare la maglia. Non è da tutti mantenere quel livello dopo aver vinto tutto, e Allegri lo sa bene. Le sue parole continuano così: “Luka ha passione, ama il calcio altrimenti non si spiega quello che ha fatto in Milan-Napoli. Uno come lui ha vinto tantissimo, ha vinto il Pallone d’oro, e alla fine della partita si inginocchia in mezzo al campo. Questo è un esempio per tutti quelli che giocano a calcio.”
In sintesi, l’elogio di Allegri evidenzia come la passione vera nel calcio non invecchi mai, anche se il calendario dice altrimenti. Un promemoria per il mondo del pallone, dove troppi si perdono in lamentele invece di seguire l’esempio di fuoriclasse come Modric.