Carlo Alvino ha recentemente espresso delle osservazioni interessanti riguardo alla situazione del Napoli e alla politica di mercato del club. Durante una sua intervista a Kiss Kiss Napoli, Alvino ha sottolineato come la gestione dei trasferimenti da parte di De Laurentiis potrebbe subire dei cambiamenti significativi in vista della prossima stagione.
Nuova Strategia di Mercato e Possibile Arrivo di Hermoso
Alvino ha evidenziato la possibilità che il Napoli cambi approccio nel mercato dei trasferimenti, includendo anche giocatori svincolati. In particolare, si è parlato dell’interesse per Hermoso, difensore dell’Atletico Madrid, che potrebbe rappresentare un valore aggiunto per la squadra partenopea. Questo segnerebbe un’apertura a nuove opportunità e un cambio di mentalità rispetto al passato.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Chi difende i pali contro il Torino: Meret o Milinkovic? Conte ha già un favorito ovvio
Marolda avverte: Torino-Napoli è una trappola, De Bruyne out? Conta su Neres!
Mainoo e Napoli fanno infuriare i tifosi del Manchester: il suo pensiero è ormai pubblico e non risparmia nessuno
Sinner umilia Djokovic: il serbo si lamenta, “Non è stata colpa mia”
Il giornalista ha ribadito l’importanza di lasciare lavorare la squadra e di valutare le potenzialità di nuovi arrivi, dando un’occhiata anche a giocatori che potrebbero essere disponibili a parametro zero.
Flessibilità e Competitività: Le Chiavi per il Futuro
Il Napoli potrebbe beneficiare notevolmente da questa maggiore flessibilità nel mercato dei trasferimenti. Questo cambiamento potrebbe permettere al club di rinforzare la rosa con giocatori di qualità senza dover affrontare spese eccessive. La capacità di adattarsi a nuove strategie e di considerare opzioni diverse potrebbe essere cruciale per garantire una maggiore competitività in campionato e nelle competizioni europee.
In conclusione, i commenti di Carlo Alvino sottolineano l’importanza per il Napoli di evolversi e di adattarsi al mutare delle circostanze nel mondo del calcio. Resta da vedere come la squadra gestirà il mercato estivo e quali saranno le scelte finali dell’allenatore e della dirigenza.