Una trasferta complicata attende il Napoli, chiamato a sfidare un Como rinvigorito dagli acquisti di gennaio e guidato da un allenatore capace di far esprimere un ottimo calcio. Questo è il quadro tracciato dal giornalista Umberto Chiariello nel corso di un intervento su CRC, radio partner della SSC Napoli. In previsione della partita, uno dei temi principali è la possibile partecipazione di ‘Anguissa’, che "con molta probabilità giocherà": il centrocampista, però, dovrà affrontare il campo con il peso della diffida, consapevole che un’eventuale ammonizione gli costerebbe la presenza nella "sfida scudetto contro l’Inter".
Critiche al Mercato di Gennaio
Chiariello non ha risparmiato critiche riguardanti il mercato di gennaio, sottolineando la delusione per la mancata acquisizione di "giocatori pronti e utili". L’assenza di rinforzi adeguati è stata un punto dolente, in particolare per il ruolo di sostituto di Kvaratskhelia, un problema accentuato dalla scelta di giocatori come ‘Billing’, che, per ammissione del giornalista, "non gioca neanche un minuto". Il mancato sfruttamento di opportunità come ‘Danilo’ o ‘Dorgu’, che avrebbero potuto risolvere diversi problemi, ha destato perplessità. Tuttavia, pur riconoscendo un mercato estivo "sontuoso", il giudizio su quello invernale è stato chiaro: "deficitario".
La Partita di Como
In vista della sfida con il Como, Chiariello esprime desiderio di concretezza, accettando anche una prestazione non brillante purché coronata da tre punti, come accaduto nella partita contro l’Empoli, definita "il peggior Napoli della stagione". Per il giornalista, in questo momento è importante "colpire e scappare", una strategia che evoca il grande pugile ‘Mohammed Ali’. A tredici partite dalla fine, il pragmatismo sembra essere l’approccio più saggio per puntare al titolo.