mercoledì, Ottobre 29, 2025

Da non perdere

Capuano: “Rigore Lecce chiarissimo fin dai replay. Le lamentele di Conte sono fuori luogo”

Capuano critica il tecnico del Napoli su X? Ma...

Anguissa travolge tutto: le pagelle gridano “Divora campo e rivali, che goduria!”

#ForzaNapoliSempre: I giornali osannano l'eroe che ha fatto impazzire...

Napoli e Milan che disastro! Pistocchi non risparmia le critiche al duo deludente.

#ForzaNapoliSempre: La vittoria contro il Lecce fa discutere, e...
PUBBLICITA

‘Azzurri’, un inno all’identità per tifare insieme la Nazionale di calcio

Da oggi, il brano “Azzurri”, adottato come identità sonora delle Nazionali italiane di calcio e della FIGC, è disponibile su piattaforme di streaming e per il download digitale. La canzone può essere acquistata o ascoltata in streaming attraverso i principali digital store (https://linktr.ee/azzurrifigc).

Creato da Inarea Identity Design, una società italiana con una vasta esperienza internazionale nel design e nell’identità di marca, sotto la direzione artistica di Enrico Giaretta, il brano rappresenta un autentico sistema musicale articolato in diversi elementi. Questi includono il sound logo del nuovo scudetto, che sintetizza la passione per gli Azzurri e le Azzurre, e offre un punto di riconoscimento per tutti i sostenitori delle Nazionali.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Il progetto musicale comprende anche diverse varianti progettate per vari touchpoint, sia fisici che digitali, insieme al brano completo intitolato ‘Azzurri’, composto e prodotto da Enrico Giaretta e Maurizio D’Aniello per accompagnare le Nazionali. Il concept alla base di questo progetto è ‘The sound of a nation beating as one’ (Il suono di una nazione che batte all’unisono), che mira a racchiudere in due semplici note tutti i valori che il calcio italiano ha trasmesso per 125 anni.

Le due note, identificate come peculiari del DNA FIGC, sono modulate successivamente nel tema sonoro e presentano un carattere fortemente emozionale. Per impreziosire ulteriormente il brano, è stata scelta la voce della soprano Susanna Rigacci, già nota per le sue storiche collaborazioni con il Maestro Ennio Morricone.

Ultim'ora
29 Ottobre 2025 - 11:04 — Ultima alle 11:04
  1. Oggi