L’ex calciatore Franco Baresi, noto libero del Milan, ha partecipato a un evento presso il Kodokan di Piazza Carlo III.
Durante l’intervento, Baresi ha parlato del progetto “Play for the future”, promosso dalla Fondazione Milan, ministero della Giustizia e Fondazione Cdp, che mira al reinserimento sociale dei giovani nei circuiti penali attraverso l’educazione sportiva e l’orientamento professionale.
Secondo quanto riportato da Il Mattino, Baresi ha sottolineato l’importanza del calcio e dei sogni nel suo percorso personale, definendoli “ancore di salvezza” e incoraggiando i giovani a credere nelle proprie qualità e aspirazioni.
Baresi ha evidenziato l’importanza della presenza della Fondazione Milan a Napoli per sostenere i più fragili, sottolineando l’importanza di offrire una seconda possibilità ai giovani che hanno commesso errori.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Trevisani affila le armi: “Milinkovic e Lang non servono, con 50 milioni prendi Lookman e fai sul serio”
Mondiale U20, Italia eliminata agli ottavi: gli Stati Uniti schiantano gli azzurrini 3-0 e volano ai quarti. Gioco da rifondare.
Lobotka e Politano fuori gioco, il Prof. Castellacci svela le tempistiche: recupero lungo per i nostri assi in panchina.
De Bruyne chiude le porte al Belgio: “Tornare non ha senso, resto qui per vincere”
Il noto ex calciatore ha ricordato le epiche sfide con Maradona durante i suoi anni al Milan, elogiando l’ex calciatore argentino come un esempio sia dentro che fuori dal campo. Baresi è convinto che Maradona avrebbe apprezzato il lavoro svolto dalla Fondazione Milan e l’importanza della struttura dedicata ai giovani.
Infine, Baresi ha parlato del Napoli, sottolineando le aspettative dopo la vittoria dello scudetto e l’addio di Spalletti. Nonostante le difficoltà, Baresi ritiene che il Napoli resti una squadra competitiva e pronta a dare del filo da torcere a tutti.