lunedì, Novembre 10, 2025

Da non perdere

Marino avverte il Napoli: Meglio saltare Atta e Mainoo, ecco le scelte giuste per gennaio!

## Marino e il calciomercato del Napoli: un ex...

Conte freme per Lukaku: il tecnico ha un’idea folle che potrebbe sconvolgere tutto!

#ForzaNapoli, Lukaku sta tornando e Conte non vede l’ora!...

Cruciani in panico: “Ho terrore che la Lazio conquisti lo scudetto, sono terrorizzato!”

Cruciani e la sua paura calcistica: un napoletano ride...

Cruciani trema: “Terrorizzato all’idea che la Lazio conquisti lo scudetto!”

#CrucianiETerroreCalcistico: Come un vero napoletano, tremo anch'io ma non...
PUBBLICITA

Bari in tumulto, manifesto polemico contro la famiglia De Laurentiis

Presso lo Stadio San Nicola, gli ultras hanno mostrato un lungo manifesto polemico nei confronti della famiglia De Laurentiis.

Si respira una tensione palpabile a Bari. Lo riferisce il Corriere del Mezzogiorno, edizione Puglia. Sul mercato non brilla, in campo nemmeno. Dopo una forte protesta della curva Nord contro gli acquisti effettuati dalla famiglia De Laurentiis, ieri sera il Bari è stato fermato sullo 1-1 dal Cittadella allo Stadio San Nicola. Avanti al 6′ grazie a un bellissimo colpo di testa di Nasti (nella foto Lapresse l’attaccante festeggiato dai compagni), la squadra di Mignani ha subito per tutta la partita la pressione del Cittadella che ha concretizzato il pareggio al 44′ del secondo tempo con un gol di Pavan.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Primo tempo rassicurante, ripresa faticosa. E un punto che sa di beffa perché ottenuto nella metà campo avversaria. Contro il Cittadella, il Bari pareggia per 1-1, vanificando la preziosa opportunità di mantenere il passo del Parma, primo in classifica a punteggio pieno.

E la società incassa la contestazione della curva Nord, che prima della partita ha mostrato un lungo manifesto polemico nei confronti di De Laurentiis per la politica di mercato attuata basata sull’austerità. “Prestiti chiesti in elemosina, nessun acquisito di valenza, non giocare con la nostra lealtà”.

Fonte