domenica, Novembre 23, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

Dalla Francia: Benzema fa causa al ministro Darmanin per diffamazione

Karim Benzema ha presentato una denuncia per diffamazione contro il ministro degli Interni francese Gerald Darmanin. Quest’ultimo, l’anno scorso, aveva affermato che l’ex stella del Real Madrid aveva legami “noti” con i Fratelli Musulmani. La critica di Darmanin era seguita a un post di Benzema a metà ottobre a sostegno degli abitanti di Gaza, definiti vittime di “bombardamenti ingiusti” da parte di Israele come rappresaglia per l’attacco di Hamas dell’7 ottobre. Benzema, nel suo documento legale, sottolinea che tali affermazioni danneggiano l’onore e la reputazione del giocatore.

Nella denuncia, Benzema, attualmente giocatore per il club saudita Al-Ittihad e di fede musulmana, sostiene di non avere alcun legame con l’organizzazione dei Fratelli Musulmani e di non essere a conoscenza di chi affermi di esserne membro. Ha anche espresso consapevolezza riguardo all’uso della sua notorietà in giochi politici, considerandoli scandalosi, specialmente alla luce degli eventi drammatici successivi al 7 ottobre.

In precedenza, Darmanin aveva sollevato interrogativi sulla mancanza di tweet di Benzema a favore degli israeliani uccisi nell’attacco di Hamas e dell’insegnante francese accoltellato a morte da un ex allievo islamista. La denuncia è stata presentata presso la Cour de justice, l’unico tribunale francese abilitato a perseguire i membri del governo per reati commessi.