I proprietari più ricchi nel mondo del calcio: una panoramica
L’autorevole giornalista Fabrizio Biasin ha recentemente condiviso i dettagli sulla classifica dei proprietari più facoltosi nel mondo del calcio, basandosi su una pubblicazione di Forbes. Questa lista offre uno sguardo esclusivo sulle persone più ricche coinvolte nel mondo dello sport più popolare del mondo.
La classifica dei primi tre miliardari del calcio
Al vertice di questa lista si trova Carlos Slim, proprietario del Real Oviedo, con un patrimonio netto di 93 miliardi di dollari, posizionandosi al 18º posto tra gli uomini più ricchi del pianeta. Al secondo posto, Francois Pinault, proprietario dello Stade Rennais, con un valore di 40,4 miliardi di dollari, è 28° nella classifica mondiale delle persone più ricche. Manchester United ci prova con Rrahmani: il difensore resta fedele al Napoli, ignorando il corteggiamento inglese
Varriale: Senza Lobotka, il Napoli zoppica malamente. E quella coincidenza è sospetta!
Anguissa, Napoli gli gonfia lo stipendio: la cifra da capogiro niespettata
Ilicic si sfoga: “Gasperini mi faceva vomitare, bugie su mia moglie e addio ai fiorentini”
I proprietari italiani nel mondo del calcio
I fratelli Hartono, proprietari del Como, si classificano al quarto e quinto posto con un patrimonio di 24,2 miliardi di dollari per Robert Hartono (61° uomo più ricco del mondo) e 23,1 miliardi di dollari per Michael Hartono (65° uomo più ricco del mondo). Tra i proprietari italiani, spiccano nomi come Rocco Commisso della Fiorentina con un patrimonio di 8 miliardi di dollari, Dan Friedkin dell’AS Roma con 6,4 miliardi di dollari, la famiglia Saputo del Bologna con 4,3 miliardi di dollari e Renzo Rosso del Vicenza con 3,7 miliardi di dollari.
Questa panoramica dei miliardari nel mondo del calcio mette in luce l’influenza economica sempre crescente che queste personalità hanno nel settore dello sport più amato al mondo.