Roberto Breda non risparmia critiche al Milan e al Napoli: analisi spietata della Serie A! #Calcio #SerieA #MilanNapoli
L’ex calciatore e attuale allenatore Roberto Breda ha condiviso le sue opinioni schiette sulla recente partita tra Milan e Napoli, offrendo un’analisi diretta e senza filtri. Con un tono che non esita a evidenziare le debolezze, Breda si è focalizzato sulle prestazioni delle squadre, partendo dalla prima parte del match.
“Mi è piaciuto molto il Milan nella prima mezz’ora, poi s’è abbassato tanto. Un po’ perché il Napoli è venuto fuori e un po’ perché nei quinti il Milan ha fatto un po’ di fatica”.
Passando al giocatore in forma, Breda ha elogiato Pulisic ma con un tocco di realismo crudo, sottolineando quanto sia complicato gestire certe stelle sul campo.
“Fa la fase offensiva, fai fatica ad accorciarlo. Si gira, ti punta. Giocando nello spazio tra difensori e centrocampisti è difficile da limitare.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Ferrara frena gli entusiasmi: Napoli ancora forte, ma con troppi svarioni
Scotto: Napoli meritava il pari, ma il vero problema non è la difesa – E chissà cos’altro!
Bonanni non le manda a dire: Napoli e Inter superiori, Milan sovrastimato
Stramaccioni: Modric surclassa De Bruyne, che campione straordinario!
Riguardo all’andamento generale della partita, Breda ha dato un giudizio tagliente, senza mezzi termini, su cosa questa gara abbia rivelato.
“Che il Milan c’è e ha solidità. E che il Napoli deve ancora trovare una posizione a De Bruyne. Conte in maniera molto intelligente sta cercando di fargli un vestito su misura”.
Per concludere la sua visione, Breda ha esteso il discorso alla Serie A nel suo complesso, con un approccio brutale che non risparmia nessuna squadra, evidenziando le carenze in modo esplicito.
“Tante squadre devono ancora perfezionarsi. Il Napoli deve migliorare alcune situazioni. L’Inter deve mettere delle cose a posto, il Milan e la Juve pure. E la Roma non ha ancora l’identità di Gasperini”. Questa analisi tagliente di Breda dipinge un campionato ancora in fase di assestamento, dove nessuno è al top, e le critiche servono da sveglia per tutti.