lunedì, Ottobre 20, 2025

Da non perdere

Marelli spara a zero sul rigore Milan-Fiorentina: “Errore epico, fuori dal protocollo”

Luca Marelli contro il VAR: un intervento inutile che...

Improta contro tutti: “Napoli stellare a Torino, con questo gioco conquista il quinto Scudetto”

Ex calciatore del Napoli esulta per la prestazione di...

Arbitri inconsistenti: rigore con Fiorentina, no con Napoli per il Milan – Che sorpresa!

Le stranezze dell'arbitraggio nel calcio: quando un rigore fa...
PUBBLICITA

CALCIO e TRADING: nel 2021-22 boom di sponsorizzazioni in SERIE A

Cresce sempre di più la presenza del

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

le criptovalute e del mondo del trading online all’interno del calcio italiano, mercato sempre più apprezzato dai broker online. A raccontarlo uno studio di InvestinGoal: nel 2021 e nel 2022 c’è stato un boom del 2.050% delle sponsorizzazioni all’interno dei club di Serie A.

Il fenomeno, esploso nel 2014, conta ad oggi oltre 800 sponsorizzazioni a tema trading online in tutto il mondo dello sport. Il calcio è quello maggiormente rappresentato, con 510 accordi tra club, giocatori e persone legate a questo mondo. Un boom vero e proprio, considerando che dal 2008 al 2013 le partnership siglate nel mondo del forex e delle opzioni binarie (oggi non più attive) erano appena 10.

In Italia la prima società a presentare questo tipo di sponsorizzazione fu la Juventus nel 2014, con 24option (broker di opzioni binarie). Dal 2020 in poi, quindi, la crescita esponenziale partita dall’approdo di ROInvesting nel Milan e Plus500, sponsor di maglia dell’Atalanta.

L’anno dopo si è arrivati a ben 43 accordi siglati tra le società di calcio italiane. Tra le aziende e i progetti che hanno siglato delle partnership ci sono Brokers per il trading forex e CFD (FxOro, eToro, Capex.com); Exchange di criptovalute e token (Socios.com, Crypto.com, Bitmex, Bitget, Bitci); servizi del settore blockchain (Digitalbits, Sorare) e token come Floki e KibaInu.

Un confronto con gli altri Paesi? La Serie A è al terzo posto della classifica alle spalle di Premier League e Championship, la Serie B inglese, e della Liga spagnola. Quarta la Bundesliga, quinta la Super Lig turca. “Il fenomeno non interessa solo le singole squadre di calcio, ma la Lega Serie A in generale, che nel 2021 ha siglato una partnership pluriennale con Crypto.com”, spiega Filippo Ucchino, amministratore di InvestinGoal.

Ultim'ora
20 Ottobre 2025 - 01:04 — Ultima alle 01:04
  1. Oggi
  2. Ieri