domenica, Novembre 23, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

CAMPIONATO DI SERIE A – L’Udinese è bloccata dal Frosinone. Il Bologna supera il Cagliari

Vittoria cruciale del Bologna nell’incontro contro il Cagliari, mentre la squadra di Frosinone guadagna il quarto punto del suo campionato.

Nella terza giornata del campionato di Serie A 2023-2024, il Frosinone blocca l’Udinese sul pareggio 0-0. Alla Dacia Arena, il Video Assistant Referee annulla un autogol di Romagnoli e annulla un calcio di rigore per entrambe le squadre. Nell’altra partita allo stadio Dall’Ara, invece, il Bologna sconfigge 2-1 il Cagliari. A sorpresa i sardi si portano in vantaggio, segnando al 22′ con Zito Luvumbo, che con il sinistro tira in diagonale e batte Skorupski: prima rete in Serie A per il calciatore. La squadra di Bologna reagisce prontamente, sfiorando il pareggio in due occasioni: il portiere del Cagliari Radunovic si rivela decisivo in entrambe le occasioni.

Nel secondo tempo la squadra di Thiago Motta segna il meritato gol del pareggio, con Zirkzee che segna il 1-1 al 59′ con un tiro di sinistro. Al 72′ un intervento di mano di Di Pardo colpisce il pallone con il braccio su un cross proveniente dalla sinistra, l’arbitro Orsato concede un calcio di rigore a favore del Bologna. Orsolini calcia dal dischetto, ma colpisce in pieno la traversa e fallisce l’occasione per portare la squadra in vantaggio. Alla fine, il Bologna riesce ad ottenere i tre punti grazie al gol di Fabbian al 90′.

Fonte