Polemiche arbitrali roventi nel big match Milan-Napoli: Cesari non le manda a dire sul VAR! #SerieA #ArbitraggiDisastrosi
Le polemiche arbitrali non accennano a spegnersi dopo il match tra Milan e Napoli, terminato 2-1, con il direttore di gara Chiffi al centro delle critiche. L’ex arbitro Graziano Cesari, durante la trasmissione Pressing, ha analizzato con toni diretti l’episodio chiave del primo tempo: il contatto in area tra Tomori e McTominay, che ha fatto infuriare i giocatori del Napoli senza che venisse assegnato un rigore.
Cesari ha esaminato le immagini con un approccio schietto, sottolineando gli errori evidenti. “Passiamo poi al contatto in area Tomori e McTominay. Nella prima lente vi mostriamo come il giocatore del Napoli sia in netto anticipo su quello del Milan, con il tocco da parte del rossonero che c’è, che esiste. Domani la vigilia Napoli-Sporting: Conferenze al via, non perderti lo spettacolo live su TN!
Juventus, Tudor esulta: il big player rientra in gruppo prima della Champions
Bergonzi accusa: Rigore negato al Napoli, Tomori troppo in ritardo su McTominay!
Gutierrez ammette: “Abbiamo lottato fino alla fine, ma la pressione ci ha fatti crollare!”
Secondo Cesari, il Napoli meritava un calcio di rigore nel primo tempo a causa di una valutazione errata non corretta dal VAR. L’ex arbitro ha poi brevemente commentato un’altra azione controversa, mantenendo il suo stile critico: “Su Lucca, invece, non è rigore quello commesso da Pavlovic perché l’intensità non è tale da provocare rigore.”
In sintesi, l’analisi di Cesari evidenzia come gli errori arbitrali possano influenzare pesantemente il risultato di una partita di alto livello, alimentando ulteriori discussioni sul ruolo del VAR nel calcio moderno.