Nel corso di una recente trasmissione su Mediaset, l’ex arbitro Graziano Cesari ha offerto un’analisi dettagliata sull’episodio del rigore non concesso al calciatore Matteo Politano. Secondo Cesari, il rigore era assolutamente evidente e ci si interroga sul motivo per cui il VAR non sia intervenuto, nonostante le ripetute affermazioni diffuse durante e dopo la partita da parte di DAZN.
Cesari su Mediaset: Il VAR avrebbe dovuto giudicare il contatto su Politano un rigore evidente.
L’analisi dell’episodio
Graziano Cesari ha sottolineato come le immagini mostrino chiaramente il contatto falloso ai danni di Politano, evidenziando che l’evento avrebbe meritato un’attenta revisione da parte del team addetto al VAR. “La decisione di non ricorrere al video assistant referee risulta inspiegabile”, ha affermato Cesari, sollevando dubbi sull’applicazione dei protocolli durante la partita.
Reazioni e commenti
L’episodio ha scatenato reazioni contrastanti tra gli addetti ai lavori e i tifosi, alimentando un acceso dibattito sull’uso della tecnologia nel calcio. Mentre alcuni sostengono che il VAR avrebbe dovuto correggere l’errore evidente, altri difendono la scelta arbitrale, sebbene non senza perplessità. La questione resta aperta e continua a suscitare discussioni tra esperti e appassionati.Influenza sulle decisioni future
Queste controversie richiamano l’attenzione sulla necessità di una maggiore chiarezza e coerenza nell’utilizzo del VAR. Eventi come questo potrebbero influenzare decisioni regolamentari future, spingendo verso aggiornamenti nelle linee guida per garantire una condotta più trasparente ed equa nei confronti delle squadre coinvolte. La tecnologia, nata per ridurre al minimo gli errori umani nel gioco, mostra come continui aggiustamenti e riflessioni siano essenziali per il suo sviluppo efficace.
ULTIM'ORA NAPOLI
- 00:28Ritorna l’entusiasmo per Osimhen: “Con lui, Napoli è invincibile”
- 00:16Real Madrid batte il Borussia 3-2 e vola in semifinale dopo un finale thrilling
- 00:14Hamsik svela: rifiutai Allegri due volte per restare al Napoli e racconta lo scudetto perso in albergo
- 00:04Ndoye, Napoli offre 30 milioni più Zanoli ma Bologna rifiuta: ecco il motivo chiave