sabato, Novembre 22, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

I 14 club “minori” del calcio contrari a sostituire il designatore arbitrale ora

Ieri si è tenuta una riunione a cui hanno partecipato 14 club su 20 della Serie A, focalizzata sulle problematiche riguardanti gli arbitri e il designatore.

Alcune società hanno manifestato il desiderio di sostituire il designatore e, in alcuni casi, di commissariare l’AIA. Tuttavia, queste richieste -come riporta il Corriere dello Sport-potrebbero incontrare delle difficoltà, specialmente considerate le attuali circostanze. La situazione di caos arbitrale, le polemiche suscitate dalle recenti rivelazioni e le riflessioni emerse dopo un servizio de Le Iene, hanno contribuito ad alimentare le discussioni.

Quattordici club, definitisi “Small-Giants”, ovvero i piccoli giganti del calcio italiano, hanno partecipato all’incontro, ad eccezione delle big come Juve, Napoli, Inter, Milan, Lazio e Roma.

Inizialmente si è verificata una netta divisione tra coloro che proponevano un riavvio del campionato e chi invece ha cercato di argomentare il proprio punto di vista, sottolineando l’importanza di preservare l’integrità del sistema calcistico. Inoltre, la situazione è stata complicata dalla presenza di un’accusa basata su una denuncia anonima.