Napoli beccato a San Siro: Conte inciampa e le frizioni con i talenti non sono una novità #Napoli #Milan #SerieA #Calcio
Il Napoli ha incassato una sconfitta bruciante nel big match contro il Milan a San Siro, e per Antonio Conte si tratta della prima battuta d’arresto in campionato. Tra i vari grattacapi, emergono le solite tensioni con Kevin De Bruyne durante il suo cambio, che non fanno altro che accendere polemiche.
Parole, quelle di Conte, che hanno inevitabilmente acceso il dibattito e fatto pensare a qualche precedente non del tutto felice tra il tecnico salentino e dei calciatori di grande classe, di puro talento, che ha incontrato nelle precedenti avventure in carriera. Il ‘caso originale’ è probabilmente quello legato a Cesc Fabregas, ai tempi del Chelsea. Santacroce attacca: La difesa del Napoli è crollata, addio alla sua vera forza!
Tre del Napoli corrono oltre 11 km: Gutierrez non si risparmia neanche un metro
Scozzafava: Napoli in crisi, perdere col Milan è inevitabile con questa emergenza
Parma-Torino: Baroni schiera due ex azzurri per una mossa audace sul campo
Passando a storie più nostrane, il rapporto tra Conte e Christian Eriksen all’Inter è l’esempio perfetto di come le cose non sempre filino lisce con i giocatori che vivono di talento puro. Il clou è arrivato il 21 agosto 2020, nella finale di Europa League, dove Eriksen è stato lasciato in panchina fino al minuto 78, con Gagliardini preferito come titolare. Recentemente, lo stesso Conte ha ammesso di essere pronto a adattare le sue idee tattiche per i giocatori di qualità, ma a Napoli si spera che non sia solo chiacchiericcio.