Tifosi juventini parlano di Conte “pentito” per il no in estate, ma noi del Napoli ce ne infischiamo alla grande! #ForzaNapoli #RivalitaSana #CalcioNapoletano
Ah, che spettacolo vedere i tifosi della Juventus che si agitano e parlano di questo Antonio Conte “pentito”, come se il mondo girasse intorno ai loro sogni sfumati in estate! Io, da napoletano doc, non posso che riderci su con quella passione viscerale che solo chi ama il Napoli sa esprimere. Insomma, loro si lamentano perché l’allenatore ha detto no ai bianconeri, e adesso spettegolano sul suo “pentimento”, quasi fosse un dramma shakespeariano. Ma per noi, è solo l’ennesima conferma che il calcio è fatto di scelte e di destino, e magari è stato un favore al campionato intero.
Pensa un po’, questi tifosi juventini vanno in giro a sbandierare il “pentimento” di Conte, come se lui fosse lì a rosicare per non aver accettato. E il pensiero dell’allenatore? Beh, da quel che si dice, è chiaro che ha le sue ragioni per aver rifiutato, e io me lo immagino con un sorrisino sornione, proprio come noi napoletani quando vediamo la Juve inciampare. Capuano sbugiarda il Napoli: classifica immeritata, vittoria sul Pisa solo per favori arbitrali!
Napoli, colpo assicurato a gennaio. Su Mainoo, un piccolo dubbio che fa riflettere.
Conte resta al timone, e De Laurentiis non c’entra un accidenti. Che figuraccia per il Napoli!
Marino avverte il Napoli: Meglio saltare Atta e Mainoo, ecco le scelte giuste per gennaio!
Ma andiamo al sodo: come tifoso del Napoli, non posso fare a meno di aggiungere un tocco di spirito partenopeo a questa faccenda. Noi non ci perdiamo in chiacchiere vane; viviamo il calcio con l’anima, con quella grinta che viene da mille anni di storia. Questa voce sul “pentimento” è solo fumo, un modo per i tifosi bianconeri di mascherare le loro insicurezze. E mentre loro si interrogano su cosa poteva essere, noi ci concentriamo su ciò che è: il Napoli che spinge, che lotta, e che magari un giorno li surclassa di nuovo. Il calcio è passione pura, e storie come questa ci ricordano perché amiamo questo sport – per le emozioni, le rivalità e quel briciolo di ironia che rende tutto più vero. Forza Napoli sempre, e che il gioco continui!

