Il giornalista de ‘LA Repubblica’ analizza le novità introdotte da Rudi Garcia nella squadra lasciata da Luciano Spalletti.
Interessante studio di Antonio Corbo su Napoli di Garcia per il quotidiano ‘La Repubblica’. “Forse più potente, sicuramente diverso. Garcia ha presentato ieri la sua squadra del Napoli. Con coraggio e tranquillità, vuole conquistare lo scudetto senza imitare nessuno, afferma con decisione. ‘Io ho il mio modo di giocare, non mi interessa il passato’ . A 120 giorni dalla vittoria di Udine, poche ore dopo la nomina di Spalletti come commissario tecnico della Nazionale e il ritorno di Sarri, è l’annuncio di una rivoluzione nel gioco e nella narrazione. Garcia mette da parte la posizione della palla, il possesso insistito e il regista. Offre un calcio concreto. Ci prova. Sapeva di avere il più potente attacco del campionato con una varietà di talenti come nessun altro, da Osimhen a Kvaratskhelia, da Simeone a Raspadori, da Politano a Zerbin e infine il nazionale danese Lindstrom. Parla chiaramente, anche del successore di Kim. Natan non è pronto. Lo aspetta, ma è una responsabilità che si è assunto”.
E ancora: “Cambia il gioco di Lobotka, e cambia tutto. Garcia anticipa: ‘Una squadra non può dipendere solo da un giocatore. Voglio che siano i terzini, i centrali, Anguissa, Zielinski e Elmas a costruire, non solo Lobotka’. Ecco, il gioco non passa più solo attraverso Lobotka. Era il fulcro. Il regista di centrocampo. Si possono elencare gli effetti. 1) Possiamo fare a meno del 4-3-3 con Lobotka al centro del centrocampo; 2) Chi recupera il pallone avvia l’azione; 3) Ogni difensore deve sentirsi regista ed essere costruttivo.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Er Faina: Spalletti sopravvalutato per uno scudetto a Napoli, e i trofei?
McTominay e De Bruyne in un incontro inaspettato a Varcaturo: un evento bizzarro che fa discutere i tifosi
Tesser non ha peli sulla lingua: “Il perfetto rimpiazzo per Lobotka”
Napoli, tifosi furiosi: “Il flop più colossale della nostra storia, che disastro!”
“Garcia chiede altre novità. Tiri più frequenti da lontano. Si è reso conto che lo scudetto è stato vinto segnando 77 gol, ma solo 2 sono stati realizzati da fuori area. Quindi non è vero che non conosce il passato del Napoli. Sta programmando una squadra che potrebbe essere meno elegante, ma più attenta e solida. Per non temere le marcature di Gasperini e Juric sul regista. Vedere come cambia il Napoli è già un motivo di interesse. La partita inizierà con la Lazio. Nuovo gioco e nuovi slogan. Sarri e Spalletti per sorprendere sempre di più, Garcia per subire sempre meno. Vedremo se tutte le strade portano allo scudetto”.