martedì, Settembre 16, 2025

Da non perdere

Vice di Conte: “Napoli è come la mia vecchia Juve, ma con più folklore partenopeo”

Angelo Alessio elogia il Napoli di Conte: identità chiara...

La notte dei giganti: lo scontro brutale dei colossi sul ring

La notte dei giganti: Manchester City vs Napoli, pronti...
PUBBLICITA

Corbo: ”Cos Garcia rinnova il Napoli e mette Lobotka da parte in otto strategie”

Il giornalista de ‘LA Repubblica’ analizza le novità introdotte da Rudi Garcia nella squadra lasciata da Luciano Spalletti.

Interessante studio di Antonio Corbo su Napoli di Garcia per il quotidiano ‘La Repubblica’. “Forse più potente, sicuramente diverso. Garcia ha presentato ieri la sua squadra del Napoli. Con coraggio e tranquillità, vuole conquistare lo scudetto senza imitare nessuno, afferma con decisione. ‘Io ho il mio modo di giocare, non mi interessa il passato’ . A 120 giorni dalla vittoria di Udine, poche ore dopo la nomina di Spalletti come commissario tecnico della Nazionale e il ritorno di Sarri, è l’annuncio di una rivoluzione nel gioco e nella narrazione. Garcia mette da parte la posizione della palla, il possesso insistito e il regista. Offre un calcio concreto. Ci prova. Sapeva di avere il più potente attacco del campionato con una varietà di talenti come nessun altro, da Osimhen a Kvaratskhelia, da Simeone a Raspadori, da Politano a Zerbin e infine il nazionale danese Lindstrom. Parla chiaramente, anche del successore di Kim. Natan non è pronto. Lo aspetta, ma è una responsabilità che si è assunto”.

E ancora: “Cambia il gioco di Lobotka, e cambia tutto. Garcia anticipa: ‘Una squadra non può dipendere solo da un giocatore. Voglio che siano i terzini, i centrali, Anguissa, Zielinski e Elmas a costruire, non solo Lobotka’. Ecco, il gioco non passa più solo attraverso Lobotka. Era il fulcro. Il regista di centrocampo. Si possono elencare gli effetti. 1) Possiamo fare a meno del 4-3-3 con Lobotka al centro del centrocampo; 2) Chi recupera il pallone avvia l’azione; 3) Ogni difensore deve sentirsi regista ed essere costruttivo. Lo dicevano negli anni ’80 Liedholm in A e Galeone in B con il Pescara, passando dalla difesa a libero alla difesa a quattro; 4) Ancora prima Heriberto e Viciani, passaggio breve e sicuro, una tattica chiamata ‘gioco corto’. 5) Chi ha il pallone sceglie tra un passaggio lungo o corto, quindi meno gioco che parte dall’area di difesa”, come lo scorso anno. Nessuno dovrà cercare Lobotka, ma il compagno migliore per passargli il pallone. 6) La prima opzione sarà lanciare Osimhen o Lobotka, la seconda i centrocampisti Anguissa o Zielinski o lo stesso Lobotka. 7) Come abbiamo già visto, Di Lorenzo è l’esterno che entra nel campo creando una connessione con Osimhen o Politano mentre Olivera a sinistra dà copertura. 8) Liberato il gioco da Lobotka, Zielinski e Anguissa avranno un ruolo più ampio per inserirsi e aprire il gioco su entrambi i lati del campo (diagonali offensive). Nomi provvisori. Garcia non dimentica gli altri: Raspadori (alla ricerca del suo ruolo) ma crede molto anche in Lindstrom, che può giocare sia come esterno che come seconda punta, in concorrenza diretta con Raspadori. È importante che sia entro i 20 metri dalla porta, i suoi movimenti a sinistra per 50 metri sono generosi ma dispersivi”.

“Garcia chiede altre novità. Tiri più frequenti da lontano. Si è reso conto che lo scudetto è stato vinto segnando 77 gol, ma solo 2 sono stati realizzati da fuori area. Quindi non è vero che non conosce il passato del Napoli. Sta programmando una squadra che potrebbe essere meno elegante, ma più attenta e solida. Per non temere le marcature di Gasperini e Juric sul regista. Vedere come cambia il Napoli è già un motivo di interesse. La partita inizierà con la Lazio. Nuovo gioco e nuovi slogan. Sarri e Spalletti per sorprendere sempre di più, Garcia per subire sempre meno. Vedremo se tutte le strade portano allo scudetto”.

Fonte

Ultim'ora

Bucchioni avvisa: Milan è una mina per lo Scudetto, già...
Vice di Conte: “Napoli è come la mia vecchia Juve,...
La notte dei giganti: lo scontro brutale dei colossi sul...
Como, Fabregas implora pazienza: “Non siamo il Napoli, qui i...
Manchester City-Napoli: Il dilemma di Conte e le grane di...
Canovi attacca: Juventus non può essere anti-Napoli con quella difesa...
Stramaccioni esalta i Fab Four: un gioiello del calcio, si...
Marolda conferma: Conte ha sistemato quel grosso intoppo contro la...
Napoli e Juventus perfette dopo tre giornate: Gli altri arrancano...
Bagni: City ha trovato buchi facili con United, ma Napoli...
Como si auto-sabotata nel recupero: espulsione e pareggio con il...
Lo Monaco snobba Lucca a 35 milioni: “Non mi entusiasma,...
Iori su Dazn: Hojlund è più esplosivo, Lukaku ha perso...
Garbo: “Se il Napoli è questo, Serie A è già...
Zazzaroni blinda Chivu: “Niente esonero, stop alle lamentele”
Adani esalta Hojlund come Lukaku ringiovanito e dominante sul campo
Impallomeni esalta Allegri: la sua “Contata” è una mossa audace,...
Guardiola travolto da infortuni prima del big match con l’Arsenal:...
Tacchinardi attacca il caso Thuram: “Evitabile, io e mio fratello...
Mazzantini: “Basta caos tra portieri, il titolare merita il comando...
Sosa entusiasta: “Una prestazione che mi fa sognare, l’anno scorso...
Padalino: “Analizzare Fiorentina dopo il Napoli? È pura follia”
Brocchi frena l’entusiasmo: “Hojlund? Aspettiamo e vediamo se questa fame...
Cremonese di Nicola resta imbattuta: un pareggio soporifero 0-0 con...
Conte doma Guardiola: il tecnico italiano padroneggia lo spagnolo sul...
Sorrentino bacchetta Milinkovic: “Errore da manuale, scende in ritardo e...
Verona-Cremonese, formazioni: Vardy out, Zerbin parte titolare e promette scintille
Luis Enrique snobba la panchina e opta per la tribuna...
Chiariello attacca: “Una parte di tifosi non regge il passo...
Rrahmani accelera il recupero: il duro balcanico pronto a sfidare...
Ultim'ora
16 Settembre 2025 - 00:49 — Ultima alle 00:49
  1. Oggi