Michele Criscitiello, in un editoriale pubblicato su Sportitalia.com, ha espresso con fermezza la sua critica sull’uso del Var nel calcio, definendolo il “più grande bluff dell’epoca”.
Secondo l’autore, il Var ha causato un deterioramento anziché un miglioramento nel gioco, portando a ulteriori problematiche e conferendo un potere dannoso agli arbitri, con l’arbitro Rocchi e il suo team come colpevoli principali.
Criscitiello sostiene che l’eccessivo ricorso al Var ha snaturato la passione e l’entusiasmo nel calcio, trasformando il gioco in un’attività burocratica piuttosto che nel famoso sport emozionante che conosciamo.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Marelli elogia Doveri: “Nessun rosso per Bisseck in Verona-Inter, ecco la regola”. Come laziale, almeno stavolta ci han visto giusto!
Ambrosini: “Napoli resiste alla grande”. Stramaccioni: “Conte in crisi, senza Lukaku è spacciato”.
Svilar della Roma sfida il Napoli per lo Scudetto? Da un laziale, una risposta schietta: fatevi una risata!
Allegri: “Roma è un mortorio, il Milan si esalta nei casini e vince facile. Che favola!”
L’autore riconosce l’unico utilizzo accettabile del Var in situazioni gravi e particolari, come ad esempio condotte violente che l’arbitro non riesce a rilevare direttamente.
Tuttavia, questo non attenua la sua ferma condanna circa l’eccessivo ricorso alla tecnologia nel calcio, che a suo avviso ha rovinato lo spirito del gioco, trasformandolo in un’esperienza lontana dai valori tradizionali dell’emozione e della competizione sportiva.

