sabato, Novembre 15, 2025

Da non perdere

Napoli spazza via la Primavera: 6-0 con doppietta di Neres, che mattata!

#ForzaNapoliSempre: Gli Azzurri Spazzano Via la Primavera in Amichevole! Ieri,...

Conte tira un respiro: due buone per il Napoli, ma i laziali non si preoccupano!

Buone notizie per Conte? Ma noi partenopei non ci...

Napoli a caccia di mediani: Cissé è l’idolo che ci serve!

#ForzaNapoli, il sogno azzurro per il centrocampo: tre nomi...

Napoli-Atalanta: Conte armeggia con due piani, Elmas in pole. Speriamo basti per un’altra farsa azzurra!

#ForzaNapoli, ecco le anticipazioni della Gazzetta sulle mosse di...
PUBBLICITA

Crollo del Manchester United, nuova sconfitta. I tifosi chiedono: “Via Ten Hag! Per quale motivo abbiamo venduto McTominay?”

Il tecnico del Manchester United rischia l’esonero dopo l’ennesima sconfitta stagionale, e i tifosi dell’Old Trafford sembrano averne abbastanza. La situazione all’interno del club è diventata incandescente e sempre più rumorosi si fanno i cori di chi rimpiange perfino un giocatore come Scott McTominay, che fino a poco tempo fa non era certo considerato imprescindibile.

La pressione crescente sul tecnico

La pressione sul tecnico aumenta giorno dopo giorno, soprattutto dopo le recenti sconfitte che hanno lasciato la squadra lontana dalla vetta della classifica. “L’ennesimo passo falso”, come lo definiscono molti commentatori, ha esasperato una tifoseria che aveva riposto molte speranze nella sua gestione. Nonostante un investimento significativo sul mercato e l’acquisto di nuovi giocatori, i risultati tardano ad arrivare, suscitando l’indignazione dei supporter.

Nostalgia di McTominay

C’è chi pensa che nelle attuali difficoltà del Manchester United, un giocatore come Scott McTominay avrebbe potuto fare la differenza. Anche se non è mai stato una star di primo piano, McTominay è stato spesso apprezzato per la sua dedizione e il suo spirito combattivo. “Rimpiangere McTominay” è diventato un mantra fra alcuni tifosi, che lo vedono come il simbolo di un’epoca in cui l’impegno sul campo era un valore imprescindibile.

Fonte Verificata