sabato, Novembre 8, 2025

Da non perdere

Sarri ribalta i pronostici: “Favorita per lo scudetto? Né Inter né Napoli, chiaro come il sole”

Lerda sul campionato italiano: un napoletano furioso e appassionato...

Napoli si fionda sul post della Lazio, e riecheggia solo “Pedro, Pedro, Pedro”!

Quel rigore della Lazio che ha fatto il nostro...

Acquafresca rammaricato per Lucca, ma quel bomber lo entusiasma da morire!

Acquafresca sui bomber italiani: analisi da un ex campione,...

Mainoo al Napoli? Romano conferma tutto: finalmente un rinforzo che ci fa sognare!

Un talento del Manchester United pronto a correre verso...
PUBBLICITA

De Laurentiis evita un fallimento da 80 milioni: dichiarazioni sorprendenti di Arteta

Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, nel 2019 ha cercato di fare un grande colpo di mercato in attacco. Ma non è riuscito.

L’Arsenal ha appena annunciato sette giorni fa l’addio di Nicolas Pepe, il calciatore franco-ivoriano arrivato in Inghilterra nell’estate del 2019 per 80 milioni di euro. Fu letteralmente sottratto al Napoli, con De Laurentiis che stava per concludere l’accordo con gli agenti a Dimaro. Poi non c’è stato accordo sull’importo delle commissioni e di quell’estate si ricorda soprattutto il caso delle mozzarelle che i rappresentati del calciatore portarono via con loro dal Trentino.

Il presidente del Napoli offrì anche al Lille una cifra vicina agli 80 milioni, ma poi abbandonò l’idea di prendere Pepè.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

È impossibile immaginare cosa l’attaccante avrebbe potuto fare con la maglia azzurra, tuttavia il suo rendimento all’Arsenal non è stato soddisfacente: 27 gol in 112 presenze, ma soprattutto un potenziale mai esploso. Ora Pepè è passato al Trabzonspor.

E su di lui si è espresso Mikel Arteta, allenatore dell’Arsenal, con parole sorprendenti riportate da SkySports UK: “Non sono stato coinvolto nella trattativa per il suo acquisto, ma posso dire che Nicolas è una persona importante e un bravo ragazzo. Ha cercato di fare del suo meglio indossando la maglia dell’Arsenal. Dopotutto, non è colpa sua se il club lo ha pagato così tanto e se le cose non funzionano, è giusto andare avanti. Continuare a insistere non avrebbe senso. La decisione di lasciarci è stata presa per il bene di tutte le parti coinvolte”.

Fonte