mercoledì, Novembre 26, 2025

Da non perdere

Adriano svela: “Ronaldo era top, ma ho giocato con un campione ancora più forte”.

#IntervistaImperdibile Adriano si racconta: dalla gloria in campo alle...

Sabatini lancia la bomba: “Altro che Inter e Milan, guarda chi punta davvero al tricolore!”

#ForzaNapoli! Chi è il vero favorito nella corsa...

Llorente: “Conte incollato a te, altro che Simeone!”

#NapoliPassione #CalcioVero Ah, il fascino delle vecchie glorie e...

Napoli, Conte e i giocatori stregati da un talento partenopeo: “È un fenomeno”

#NapoliPassione: Il talento è di casa al San Paolo!...
PUBBLICITA

De Laurentiis, il 10 settembre si celebrano venti anni di presidenza alla SSC Napoli

Aurelio De Laurentiis: 20 Anni di Presidenza alla SSC Napoli

Il 10 settembre 2024 segna una tappa fondamentale per la SSC Napoli. In questa data, il presidente Aurelio De Laurentiis festeggia 20 anni come proprietario e presidente del club partenopeo. Nonostante le date del 5 e 6 settembre 2004 siano spesso menzionate, queste sono legate alla preparazione degli assegni e alla presentazione a Castel Capuano della proposta d’acquisto dei marchi della società azzurra. L’affare fu poi ufficializzato pochi giorni dopo.

L’Acquisizione Storica

L’acquisizione della SSC Napoli da parte di De Laurentiis ha rappresentato un momento storico per il club. Dopo un periodo di crisi, la società trovò nuova linfa vitale grazie all’impegno e alla visione del nuovo presidente. La scelta di De Laurentiis di investire nel Napoli ha segnato l’inizio di una nuova era, caratterizzata da importanti successi sportivi e un notevole sviluppo economico.

I Successi del Napoli Sotto la Presidenza di De Laurentiis

Negli ultimi due decenni, il Napoli ha ottenuto numerosi successi sotto la guida di Aurelio De Laurentiis. Dai riveriti successi in Serie A fino alle partecipazioni prestigiose nelle competizioni europee, il club ha consolidato la propria posizione tra le squadre d’élite del calcio italiano ed europeo. L’attenzione alla gestione economica e allo sviluppo del settore giovanile ha permesso al Napoli di rimanere competitivo e di costruire un futuro promettente per i suoi tifosi.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale