Il capo del Napoli da tempo ha optato per ridurre il totale degli stipendi e vorrebbe un’altra vendita in questa direzione.
Aurelio De Laurentiis è piuttosto contento di come ha ridotto finora il totale degli stipendi. C’è stato un risparmio, anche se non significativo. Tuttavia, sarà necessario capire se ci saranno o meno rinnovi per Osimhen e Kvaratskhelia e a quali cifre. A quel punto, tutto sarebbe da riesaminare e ricalcolare, ma non c’è fretta perché il mercato è chiuso e ora il club esaminerà ogni dettaglio per negoziare il nuovo possibile percorso insieme agli agenti dei giocatori. Chi difende i pali contro il Torino: Meret o Milinkovic? Conte ha già un favorito ovvio
Marolda avverte: Torino-Napoli è una trappola, De Bruyne out? Conta su Neres!
Mainoo e Napoli fanno infuriare i tifosi del Manchester: il suo pensiero è ormai pubblico e non risparmia nessuno
Sinner umilia Djokovic: il serbo si lamenta, “Non è stata colpa mia”
C’è, tuttavia, un altro trasferimento in uscita che De Laurentiis spera di “concludere”. Un verbo inteso anche come rapporto con il calciatore: stiamo parlando di Diego Demme, centrocampista italo-tedesco che, a differenza di quanto scritto e sostenuto da molti, non è escluso dalla rosa, ma è ovviamente ai margini del progetto della squadra. Il mercato ancora aperto è quello della Turchia e potrebbe esserci qualche club interessato. Al momento il calciatore non lascia Napoli e continuerà a ricevere il suo stipendio di poco più di 3,5 milioni lordi. Demme ha il quinto stipendio più alto e quindi non si tratta di una scelta puramente tecnica, ma “economica”.