lunedì, Settembre 15, 2025

Da non perdere

Canovi attacca: Juventus non può essere anti-Napoli con quella difesa colabrodo contro l’Inter

Analisi tagliente di Canovi sul calcio italiano: Derby, difese...

Stramaccioni esalta i Fab Four: un gioiello del calcio, si completano alla grande

Analisi Tagliente di Stramaccioni sul Napoli: Centrocampo da Favola...

Marolda conferma: Conte ha sistemato quel grosso intoppo contro la Fiorentina

Marolda spara a zero sul Napoli e spera in...
PUBBLICITA

“De Laurentiis sorpreso dall’addio, sperava di convincerlo”. L’analisi di Gallo

Massimiliano Gallo, giornalista, ha valutato la situazione del Napoli di Rudi Garcia dopo il pareggio a Genova e in vista della sfida contro il Braga.

Il giornalista Massimiliano Gallo è intervenuto ai microfoni di Radio Marte durante la trasmissione “Forza Napoli Sempre”. Ecco le sue parole: “La sfiducia dopo Genova? La Champions League è una competizione diversa, il Napoli affronta una squadra non irresistibile: ci sono le giuste premesse per ottenere un risultato positivo in Portogallo. La Champions è una priorità per De Laurentiis, per il Napoli e per i giocatori: quando Garcia dice che la squadra aveva la testa in Portogallo, potrebbe aver rappresentato correttamente la realtà. L’avvio complicato del Napoli? Contro la Lazio, il primo tempo è stato ottimo, contro il Genoa, la reazione dopo una brutta partita è stata buona, ma alcune dichiarazioni di Garcia sulla mancata convocazione dei giocatori azzurri in Nazionale e sulla mancanza di determinazione dei suoi ragazzi contro il Genoa lasciano perplessi.”

Inoltre, ha aggiunto: “Durante la conferenza stampa sembrava che Garcia stesse scaricando la responsabilità del pareggio contro il Genoa sulla squadra. Garcia messo sotto esame: è giusto? Mi sembra che ci sia un equivoco di fondo: De Laurentiis ha presentato Garcia come un continuatore del lavoro di Spalletti, mentre durante la stessa conferenza stampa di presentazione Garcia ha negato di voler seguire la linea del suo predecessore, dichiarando immediatamente di voler apportare dei cambiamenti per sorprendere gli avversari. Garcia è stato molto coerente in questo, d’altronde fatico a capire perché gli si chiede da più parti di essere un clone di Spalletti.”

Infine, ha concluso: “Garcia è stata una scelta di emergenza? Sì, perché molti allenatori contattati dal presidente De Laurentiis non hanno accettato l’offerta del Napoli (si è parlato di Enrique, Italiano, Sousa, Conte). Ma comunque il francese è un allenatore affidabile. De Laurentiis non si aspettava di perdere l’allenatore di Certaldo, pensava di poterlo convincere a rimanere. La sua decisione l’ha colto di sorpresa. Anche l’avvocato Grassani ha sottolineato che l’ex allenatore azzurro ha comunicato all’azienda la sua intenzione di andarsene quando molti allenatori erano già sistemati altrove. La scelta di non utilizzare i nuovi acquisti è una decisione di Garcia o sono giocatori meno adatti? Spalletti li ha tutti inseriti subito lo scorso anno e ha ottenuto risposte positive dal campo.”

Infine, ha concluso: “Natan è l’unico che non è ancora stato utilizzato, è difficile immaginare come si comporterà in campo. Cajuste ha iniziato male con il Frosinone. Lindstrom è entrato in campo contro la Lazio, ma poco dopo essere arrivato a Napoli: è troppo presto per giudicarlo. A livello aziendale, il Napoli lo scorso anno aveva un progetto chiaro: rinnovare la rosa e puntare su giovani calciatori talentuosi che hanno immediatamente convinto anche l’allenatore. Quest’anno faccio fatica a individuare quale sia il progetto del Napoli: non vedo un’idea. Garcia ha già iniziato con il problema Raspadori, che non giocava nel Napoli di Spalletti. Ecco, senza un progetto calcistico aziendale è difficile guidare una squadra, diventa complicato risolvere problemi che neanche prima di lui erano stati risolti.”

Fonte

Ultim'ora

Canovi attacca: Juventus non può essere anti-Napoli con quella difesa...
Stramaccioni esalta i Fab Four: un gioiello del calcio, si...
Marolda conferma: Conte ha sistemato quel grosso intoppo contro la...
Napoli e Juventus perfette dopo tre giornate: Gli altri arrancano...
Bagni: City ha trovato buchi facili con United, ma Napoli...
Como si auto-sabotata nel recupero: espulsione e pareggio con il...
Lo Monaco snobba Lucca a 35 milioni: “Non mi entusiasma,...
Iori su Dazn: Hojlund è più esplosivo, Lukaku ha perso...
Garbo: “Se il Napoli è questo, Serie A è già...
Zazzaroni blinda Chivu: “Niente esonero, stop alle lamentele”
Adani esalta Hojlund come Lukaku ringiovanito e dominante sul campo
Impallomeni esalta Allegri: la sua “Contata” è una mossa audace,...
Guardiola travolto da infortuni prima del big match con l’Arsenal:...
Tacchinardi attacca il caso Thuram: “Evitabile, io e mio fratello...
Mazzantini: “Basta caos tra portieri, il titolare merita il comando...
Sosa entusiasta: “Una prestazione che mi fa sognare, l’anno scorso...
Padalino: “Analizzare Fiorentina dopo il Napoli? È pura follia”
Brocchi frena l’entusiasmo: “Hojlund? Aspettiamo e vediamo se questa fame...
Cremonese di Nicola resta imbattuta: un pareggio soporifero 0-0 con...
Conte doma Guardiola: il tecnico italiano padroneggia lo spagnolo sul...
Sorrentino bacchetta Milinkovic: “Errore da manuale, scende in ritardo e...
Verona-Cremonese, formazioni: Vardy out, Zerbin parte titolare e promette scintille
Luis Enrique snobba la panchina e opta per la tribuna...
Chiariello attacca: “Una parte di tifosi non regge il passo...
Rrahmani accelera il recupero: il duro balcanico pronto a sfidare...
Santacroce si vanta: “L’avevo previsto, Hojlund titolare subito! Ecco il...
Bonanni: “Vittoria schiacciante? Me l’aspettavo, ma non così! Resto anti-Napoli...
Giletti, tifoso della Juve: “Napoli ha due squadre e è...
Sarri perde la testa: Arbitri nel mirino per Rovella e...
De Biasi non ha dubbi: “Napoli è la più tosta,...
Ultim'ora
15 Settembre 2025 - 23:54 — Ultima alle 23:54
  1. Oggi