Blerim Dzemaili, noto ex centrocampista di Napoli e Bologna, è intervenuto in un’intervista su Radio Kiss Kiss Napoli, offrendo una panoramica dettagliata sulla corsa allo scudetto e sulle prospettive del Napoli.
Dzemaili ha espresso fiducia nel gruppo azzurro sin dall’arrivo di Antonio Conte. L’ex giocatore ha dichiarato: "Ci credevo dal primo giorno di Conte che potessero vincere il Tricolore. È un allenatore straordinario grazie anche ad una squadra ritrovata dopo un anno difficile, ha tutte le possibilità di vincere. McTominay viene dal Manchester United, non può essere scarso, anche se non è semplice adattarsi dalla Premier. Con la sua tecnica e i suoi inserimenti è bello da vedere, grazie a lui si può giocare per questo traguardo." In queste parole, Dzemaili sottolinea la straordinaria capacità di Conte di rivitalizzare la squadra e il potenziale impatto di McTominay, nonostante le difficoltà di adattamento alla Serie A.
Il suo commento prosegue con un focus sui nuovi innesti e sulla necessità di rafforzare alcuni reparti. Ha espresso la sua opinione così: "Farà una bella carriera, mi piace come gestisce la difesa insieme a Rrahmani, mi piace anche l’attacco del Napoli che è forte, l’unica pecca di questa squadra è che bisogna trovare qualche alternativa per Kvaratskhelia che a gennaio non è stata trovata. Okafor ha qualità per giocare a Napoli, ma da gennaio non hai tempo da dargli se vai a giocare in una squadra che vuole vincere lo scudetto." Qui si nota un plauso alla gestione difensiva e all’attacco del Napoli, con un riconoscimento della necessità di alternative per Kvaratskhelia per mantenere alte le ambizioni di scudetto.
Infine, Dzemaili ha condiviso un ricordo personale della sua esperienza partenopea, dichiarando: "Sono stato benissimo. Ricordo la tripletta che ho segnato al Torino nel sabato di Pasqua mi rimarrà sempre nei pensieri. Sono fiero di quello che ho fatto a Napoli." Queste parole riflettono l’affetto e l’orgoglio provati per i momenti significativi vissuti durante la sua carriera con il Napoli.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale