venerdì, Novembre 21, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

Mondiali, la storia di Embolo: segna e non esulta contro il Camerun, ecco perché

La Svizzera segna contro il Camerun, ma l’autore del goal, Breel Donald Embolo, nato nel Paese africano 25 anni fa e cittadino elvetico, non esulta.

Svizzera, Embolo non esulta contro il Camerun: ecco perché

Storie dei mondiali del Qatar 2022, evento globale che sempre più trasferisce sul rettangolo verde storie e passioni del mondo che cambia. Quella di non celebrare un goal contro una squadra in cui si è militato e con la quale è rimasto un legame è una pratica comune nel calcio dei club.

Embolo, cresciuto in Francia e poi in Svizzera, cittadino elvetico dal 2014, ha deciso di farlo anche in rispetto del Paese natio, traducendo nel linguaggio della diaspora un concetto di unione e lealtà forse più complesso, e anche suggestivo, almeno a giudicare dai social.

Svizzera, il gesto di Embolo contro il Camerun fa discutere

Il gesto di Embolo fa discutere online: c’è che si chiede se non è la prima volta nella storia, chi esorta tutti a “mostrare rispetto”. Non manca il rammarico: “solo se miglioreremo i nostri standard” potremmo far giocare nei nostri Paesi giocatori come questi, denuncia un utente social che si dice “rattristato” dalla vicenda.