L’Italia di Gattuso pronta a schiacciare l’Estonia per i Mondiali 2026? #AzzurriSulCampo #QualificazioniMondiali
Domani sera, l’Italia guidata da Gennaro Gattuso torna in campo per la sfida contro l’Estonia nelle qualificazioni ai Mondiali 2026. Il commissario tecnico sembra intenzionato a schierare il solito 4-4-2, affidandosi a una difesa solida e agli esterni per dare quel tocco di velocità che potrebbe fare la differenza contro una squadra che, diciamolo, non è esattamente un gigante del calcio.
Tra i protagonisti attesi fin dal primo minuto ci sono i difensori del Napoli, Giovanni Di Lorenzo e Leonardo Spinazzola. Sky, Compagnoni: McTominay scalzato dal centro, troppi fenomeni per soli tre posti!
Bucchioni: Conte e De Bruyne, veterani delle liti, chiarimento diretto e meritato
Inter ko ai rigori con Atletico: Henrique e Acerbi steccano alla grande
Marino: McTominay affonda col cambio tattico, Lang la sorpresa in arrivo
Di seguito le probabili formazioni.
Italia (4-4-2) – Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Spinazzola, Barella, Tonali, Raspadori; Kean, Retegui. CT Gattuso.
Estonia (4-2-3-1) – Hein; Larsen, Paskotsi, Kuusk, Saliste; Palumets, Shein; Kait, Kristal, Sinyavskiy; Sappinen. CT Henn.
Se Gattuso gioca le sue carte giuste, questa partita potrebbe essere una passeggiata per l’Italia, che non può permettersi di sottovalutare nessuno in queste qualificazioni – anche se, onestamente, l’Estonia sembra più una comparsa che una vera minaccia. Gli azzurri devono solo confermare la loro superiorità sul campo.